

Teatro
Subcategories
-
genere
Trilogia del rancore - Armando Rotondi
Prezzo 11,00 €La Trilogia del rancore di Armando Rotondi si assume il rischioso compito di riscrivere il mito mantenendone l’aura. I tre monologhi della trilogia sono la scrittura di una storia nuova, diversa, che suggerisce un tempo attuale e presente, pur mantenendo le caratteristiche intime dei personaggi del mito. -
genere
Dolci segreti e piccoli dettagli - Antonella Antonelli
Prezzo 7,00 €Può essere così distante un luogo,
e così immediato un cambiamento. -
genere
La caduta di Gomerosol - Lorenzo Pompeo
Prezzo 7,00 €Il dramma di Pompeo lascia un vuoto desolante, quasi senza speranza, giustamente figlio di un’epoca come la nostra, dove incombono nubi di tempesta e il futuro è quanto mai incerto. Senza dubbio anche le nostre generazioni hanno commesso un peccato di arroganza, si sono forse crogiolate in una felicità fittizia, in un consumismo sfrenato e privo di valori e ora il Demone della storia sta presentando loro il conto e in qualche modo la nostra millenaria Gomerosol è minacciata di crollare per sempre, con tutte le nostre illusioni e le nostre magnifiche utopie. -
genere
Il senno di Osvaldo - Memoriale III - Adriano Marenco
Prezzo 7,00 €Io, Fidel e El Che che giochiamo a carte con il morto,
ora sappiamo che la revolucion ci fa da quarto -
genere
UnoaZeroperNoiSANDRA C - MEMORIALI II - Adriano Marenco
Prezzo 7,00 €Se una donna vuole il potere e vuole averlo da maschio allo stesso modo tradirà ucciderà prevaricherà. Per rendere più grassa la sua prole. Anche se non ne ha. Quando ti avvicini al potere. Non ti avvicinare mai al potere. Possiedilo casomai -
genere
Come El kann pe li Agnelli - MEMORIALI I - Adriano Marenco
Prezzo 7,00 €“Come El kann pe li agnelli”. Non è un semplice testo drammaturgico, è un vortice, un meraviglioso turbine, che avvolge la mente del lettore e la spinge a visioni inaudite. Senza pause, senza scampo. Una giostra di invenzioni che usa tutte le tecniche teatrali per snodare e snidare le storture della storia, della politica, dell’economia. -
genere
Io contro es - Alessia Mennitti
Prezzo 12,00 €Ci sorprendiamo spesso ad aver scritto qualcosa che un minuto prima non avevamo neanche in mente. Ci sorprendiamo che un lettore abbia scovato in una nostra frase un senso a cui non avevamo assolutamente pensato mentre scrivevamo. -
-
genere
Viviana Isgrò | legami familiari - 5 corti teatrali
Prezzo 12,00 €Famiglie in apparenza normali vivono vite inappagate e felicità inespresse. Mettono in scena un rituale che sembra comune pur nella sua diversità. Ogni famiglia ha delle sue peculiarità, un suo dolore. Ma proprio questa diversità le rende simili, le lega indissolubilmente. -
-
genere
Edipo Mio Padre, Vittorio Pavoncello
Prezzo 6,00 €Dalla psicoanalisi in poi, tutto è cambiato. La nostra famiglia ha avuto un nuovo splendore e un successo mondiale. Ogni uomo, ogni donna, dentro di sé ha un pezzo di noi. L’umanità è tutta marcata da noi. Tutti figli di Edipo. Mio padre! Un grande uomo o un miserabile incrocio fra un uomo e una bestia? -
-
genere
L’ETICA DI CESARE Fabio Massimo Franceschelli
Prezzo 6,50 €Prefazione di Pierluca D’Antuono
La fuga mi ha spalancato le braccia, mi ha accolto. È andata bene la prima volta, e poi la seconda e poi la terza e… e adesso questa è la mia vita, ormai non so fare altro che scappare, che pensare alla fuga, perennemente apolide, clandestino… altra etimologia, latino: clam più dies, nascosto di giorno. -
genere
Eleonora D - In silenzio di Marco Belocchi
Prezzo 6,50 €due monologhi: Eleonora D., tratto dai diari e dalle lettere di Eleonora Duse, riflessione ironica e anche dolorosa sulla condizione universale dell’essere artista e soprattutto attrice di teatro. In Silenzio la storia di una suora di clausura assiste nel silenzio della sua cella al genocidio del genere umano. Probabilmente una guerra nucleare. -
genere
Monologo per errore - V. Pavoncello
Prezzo 7,00 €MONOLOGO PER ERRORE con Alberto Buccolini | Testo e regia Vittorio Pavoncello | da una idea di Ro’ Rocchi
L’idea di portare in scena l’Errore, come se fosse un personaggio, nacque in una delle tante sere trascorse con Romano a parlare di arte, di teatro e della vita. -
genere
Jei and Folk - Daniele Flammini
Prezzo 5,00 €La storia è una sorta di parodia di due spacciatori di periferia. -
genere
Follower, di Pietro Dattola
Prezzo 5,00 €Cosa rende così difficile il distacco da una persona amata? Quanto può essere difficile dire addio?
Nina è ancorata a una storia con Pietro che non le appartiene più. Farebbe di tutto per riaverla indietro. Perché un rapporto funzioni, occorre mantenere le giuste distanze. Quelle tra Pietro e Nina sono ormai abissali e ci sono casi in cui, se vieni bloccato nella vita reale, è per sempre. -
genere
finding beauty - Michelangelo Bellani
Prezzo 5,00 €La ragione non può che raccontare la fede in maniera dislessica: è quel dis attitudinale, quell’inciampo nelle possibilità relazionali a rendere autentica la fame a spingerci oltre. A credere che qualcosa possa essere detto diversamente affinché incastri l’articolazione, la interrompa in una stasi proficua per poi innescare un movimento imprevisto, un flusso ragionante in maniera sragionata.