I nostri autori

Lucio Sandon Armando Zopolo Carmine Davide Delle Donne Giorgio Fabretti Ludovico Fulci autori vari Daniele Brancati Giacomo Caruso Valter Casagrande Marco Grimaldi Adriano Marenco Vincenzo De Angelis Massimo Tirinelli Isabella Coluzzi Mario Gabriele Rosanna Sabatini Raffaele Sivolella Roberto Lecis Luciano Innocenzi Tina Emiliani Teodoro Lorenzo Eleonora Bellini Giuseppe Messina AA VV Alessandra Verducci Francesca Lo Bue Antonietta Tiberia Renzo Gorini Maurizio Venturino Lidia Are Caverni Vittorio Pavoncello Luciana Capece Giovanni Ruccia Anna Rosa Balducci Sergio Camellini Giovanni Gaspari Antonella Antonelli Alessandro Valentini Danilo Patanè A cura di Vittorio Pavoncello AA. VV. Francesca Innocenzi Luigi Cherubini Sarita Massai Antonietta Francesca Giambuzzi Davide Cortese Filippo Passeri Umberto Marotta Paolo Cataldo Alberto Arnaudo Lorenzo Poggi Francesco Lioce Alessandro Senzameno Salvina Maria Ingo Agostino De Zordo Emanuela Paolini Angela Carlini Enrico Meloni Umberto Mondini Giuseppe Orrù Anna Maria Baratto Paolo Cordaro Luciana Raggi Franco Seguiti Laura Pezzola Vincenzo Forciniti Rodolfo Falzone Antonio Scatamacchia Vitina Maioriello Giuseppe Rocco Marco Iacovelli Luigia Bimbi Vittorio Rombolà Rossano Artioli Barbara Berengo Marcello Tramontana Corrado Giuliano Mario Tonini Bossi Walter Cundari Giorgio Linguaglossa Michele Malanca Giampaolo Grampa Anna Forte Silvana Palazzo Mariabruna Antonucci Luigi Marsullo Fabio Massimo Franceschelli Mario M. Gabriele Edith Dzieduszycka Maria Leonida Emiliano Foltran Donatella Baldarotta Mario Giacomozzi Stefania Ilari Roberto Piperno

Teatro

Subcategories

Filtri attivi

  • UAI - FAI
    Anteprima
    teatro

    UAI - FAI

    0 Commento(s) 
    Prezzo 5,00 €

    Sin dal titolo, volutamente distorto, “Uai-fai” in luogo di “Wi-fi”, edal nome del monologante protagonista, Pagliaccio Oreste, si intuiscel’intenzione di affrontare in chiave sarcastica un argomentoserio e di scottante attualità. Ma lo sberleffo si esprime anche attraversol’uso frequente, sia pure in prosa, della rima baciata (“…cheun traliccio sia d’impiccio?…)

  • Novantaquattro
    Anteprima
    teatro

    Novantaquattro

    0 Commento(s) 
    Prezzo 5,00 €
  • SMACBETH
    Anteprima
    teatro

    SMACBETH

    0 Commento(s) 
    Prezzo 5,00 €

    C’è un passo, nello Smacbeth di Barbara Amodio, rivelatore delgrumo psicologico da cui è nato, a mio avviso, l’impulso a generare questasua personalissima reinvenzione del testo forse più sconvolgentedel drammaturgo inglese: “Se non vuoi essere schiavo … di quel contortoe oscuro meccanismo che giostra i fili della tua vita …, il mondo lodevi dominare, ammaestrare e controllare … ingoiarlo, masticarlo e vomitarlo,rovesciarne le sembianze e assumerle … così, solo così, saraiun uomo, solo così, sarai un RE…”Quel Re, vale a dire quel personaggio.

  • Appunti per un teatro politico
    Anteprima
    teatro

    Appunti per un teatro politico

    0 Commento(s) 
    Prezzo 5,00 €
    Appunti per un teatro politico | Tre quadri per quattro attori
  • Doris every day e Pensare -...
    Anteprima
    teatro

    Doris every day e Pensare - Programma delicato

    0 Commento(s) 
    Prezzo 5,00 €

    Doris every day e Pensare – programma delicato sono i due ideali tempi (consequenziali, come richiede la freccia del tempo) di un unico percorso umano e psicologico. La drammaturgia si adegua al vissuto della protagonista – delle due protagoniste, dovrei dire, ma, appunto, preferisco vederle svanire come doppio e ricomporsi, l’una nell’altra, in una indivisibile unità – e si contrappone, nei due testi, come lo zenit e il nadir individuati dal solitario punto di vista della donna al centro delle due narrazioni, che è anche il solitario punto di vista della drammaturga, che è anche e sempre il solitario punto di vista dell’artista.

  • Randagio
    Anteprima
    teatro

    Randagio

    0 Commento(s) 
    Prezzo 5,00 €

    Questo monologo parla, senza essere invasivo, della voglia di fare a cazzotti con una realtà, quella stessa realtà che non vorremmo vedere, che releghiamo nei sobborghi delle periferie, nelle tendopoli degli immigrati, nei vagoni dismessi su tratte in disuso… ma esiste.Randagio è una parte di noi, che ci piaccia o no.

     

  • Platea Verde de' Cenci
    Anteprima
    teatro

    Platea Verde de' Cenci

    0 Commento(s) 
    Prezzo 5,00 €
  • Nel giardino - Dramma in...
    Anteprima
    scena muta

    Nel giardino - Dramma in cinque atti

    0 Commento(s) 
    Prezzo 5,00 €

    “Vedi? Quello è il cancello della tua casa e quell’uomo è tuo marito. Vedi? L’erba che hai appena calpestato, laggiù ci sono le tue orme. Nello spiazzo illuminato brilla una statua che pare di vetro. Di cosa è fatta?”

     

  • Me Dea
    Anteprima
    teatro

    Me Dea

    0 Commento(s) 
    Prezzo 5,00 €

    Una rivisitazione tra classico e contemporaneo del mito.Ecco una Medea post e postuma (a se stessa), di inedita sostanzatragico spirituale, che si avvolge e avvampa di infelicità nelle spire di un buddhistico e/o nietzscheano ciclo di eterno ritorno, ascoltandonel proprio petto gli ultimi battiti del suo selvaggio e divino cuore antico,che si apre ad una estrema salvazione.

    Saggio introduttivo di Plinio Perilli

  • Il Pellegrino
    Anteprima
    teatro

    Il Pellegrino

    0 Commento(s) 
    Prezzo 5,00 €
    È un testo estremo. Formalmente estremo. Denso di memoria stilistica e storica al punto da far supporre legami forti con la tradizione, addirittura con la classicità. Questa sin troppo facile supposizione è però in gran parte un inganno.
  • Singapore
    Anteprima
    teatro

    Singapore

    0 Commento(s) 
    Prezzo 5,00 €
    Ho letto e riletto i suoi lavori. E dentro ci ho trovato anima e bellezza, amore e consapevolezza, nostalgia e crudeltà, commozione e paura. Singapore, tanto per considerare un lavoro tra gli altri, è uno dei testi contemporanei più interessanti che mi sia capitato di leggere; e non solo perché costituisce un solido quanto curioso monumento accusatorio alla memoria
  • NINETTO (Troppa bella...
    Anteprima
    letteratura romanesca

    NINETTO (Troppa bella p'esse moje) Commedia semiseria in (poco più di) due atti

    0 Commento(s) 
    Prezzo 10,00 €
    Un po’ fantasy e un po’ noir, tra la metafora e la realtà, la commedia è una ironica e irriverente digressione sull’eterna questione fra ciò che è bene e ciò che è male.
  • Er naso de Gogolle da...
    Anteprima
    teatro

    Er naso de Gogolle da Nikolaj Gogol

    0 Commento(s) 
    Prezzo 5,00 €
    Una città che abita un’altra città. La Pietroburgo di Gogol che abita la Roma del Papa Re, e che ne è abitata. Uno scrittore che si fa abitare da un altro scrittore, possedendolo a sua volta. A operare il sortilegio, una lingua che si svuota di sé per far spazio a un’altra lingua tramutata in linguaggio, in stile, in materia concreta per modellare personaggi e situazioni.
  • Binario morto (per la...
    Anteprima
    teatro

    Binario morto (per la partenza)

    0 Commento(s) 
    Prezzo 5,00 €
  • Saulo di Tarso
    Anteprima
    teatro

    Saulo di Tarso

    0 Commento(s) 
    Prezzo 5,00 €
  • I topi nel muro
    Anteprima
    teatro

    I topi nel muro

    0 Commento(s) 
    Prezzo 5,00 €
  • Il gioco
    Anteprima
    teatro

    Il gioco

    0 Commento(s) 
    Prezzo 5,00 €
  • Jansi la Janis sbagliata...
    Anteprima
    teatro

    Jansi la Janis sbagliata (Interiora di Janis Joplin)

    0 Commento(s) 
    Prezzo 5,00 €