Rasella, Storia di una bomba - Chiara Castagna

0 Commento(s) 
I 65 brevi, a volte brevissimi, capitoli di cui è composto il romanzo, nei quali la voce narrante cambia di continuo, ricostruiscono con precisione analitica quei cruciali momenti, grazie ad una approfondita documentazione condotta negli archivi storici. Ricordi, pensieri, dubbi si affollano [...] 
Questo approccio laterale di affrontare una materia ancora incandescente, reso possibile dalla finzione letteraria, è proprio ciò per cui vale la pena leggere questo romanzo, ancora più sorprendente, perché è un’opera di esordio.
13,00 €
Nessuna tassa

 

Politica sulla privacy

 

Spedizioni

 

Condizioni di vendita

Le quindici concitate ore che precedono lo scoppio della bomba in via Rasella, il 23 marzo 1944, scatenando, il giorno seguente, la rappresaglia tedesca delle Fosse Ar-deatine. 
Racconto corale, che raccoglie, in una ricostruzione romanzata, il punto di vista dei diversi protagonisti: i partigiani che hanno piazzato la bomba, i soldati cui quella bomba è destinata e le persone che il caso ha voluto far passare di lì, in quel giorno e a quell’ora. 
Voci diverse che raccontano una stessa storia. La storia che precede il definitivo annuncio: “L’ordine è già stato eseguito”.   

Chiara Castagna è nata su quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti. Laureata con lode in Storia e Critica dell’Arte presso l’Università Statale di Milano, ha vissuto e lavorato a Londra prima di rientrare in Italia, a Milano, dove risiede attualmente con il suo gatto Gigi. 




Questo romanzo segna il suo esordio letterario.

Riferimenti Specifici

Opinioni

Scrivi la tua opinione

Rasella, Storia di una bomba - Chiara Castagna

I 65 brevi, a volte brevissimi, capitoli di cui è composto il romanzo, nei quali la voce narrante cambia di continuo, ricostruiscono con precisione analitica quei cruciali momenti, grazie ad una approfondita documentazione condotta negli archivi storici. Ricordi, pensieri, dubbi si affollano [...] 
Questo approccio laterale di affrontare una materia ancora incandescente, reso possibile dalla finzione letteraria, è proprio ciò per cui vale la pena leggere questo romanzo, ancora più sorprendente, perché è un’opera di esordio.

Scrivi la tua opinione

16 altri prodotti della stessa categoria: