Odissea di un’anima-Rosario Napoli
Politica sulla privacy
Spedizioni
Condizioni di vendita
Odissea è subito sinonimo di avventura e pericolo, suggestione e desiderio, paura e tensione verso l’ignoto ma anche meta cui sempre tendere: accostandola al titolo della raccolta poetica di Rosario Napoli, “Odissea di un’anima”, apre immediatamente la visione su un percorso di vita e di sentimenti che si susseguono come perle di una preziosa collana e racchiudono, nella loro bellezza luminosa, le esperienze di una vita tormentata, le scelte difficili ma eticamente necessarie; i ricordi ora dolci, ora sofferti e traumatici di episodi che hanno segnato il percorso della crescita ma anche quello duro e tragico dell’abbandono della terra nativa e della famiglia di origine; delle tradizioni nefande che portano il nome di MORTE e MAFIA nel tragico strappo alla vita del suo amico Peppino Impastato.
(Dalla prefazione di Eugenia Serafini)
L'autore
Rosario Napoli, nato a Palma di Montechiaro (AG), vive ad Anzio. Maturità classica dai Salesiani a Palermo e studi in Giurisprudenza interrotti alle porte della Laurea. Ha fatto il giornalista-conduttore in radio e televisioni locali. Molte sue poesie sono inserite in diverse Antologie. Nel 2017, dopo tante resistenze, pubblica la sua prima silloge dal titolo Insonnie e visioni.