Stele d’acqua - Monique Sartor
Politica sulla privacy
Spedizioni
Condizioni di vendita
In Stele d’acqua la voce narrante segue il richiamo di Karen Blixen che dichiarava “Nessuno ha una vita degna di considerazione di cui non si possa raccontare”.
Ecco, in queste pagine, la storia è un predisporre il lettore/lettrice ad una narrazione per voci successive, colma d’echi perché molteplici sono i debiti d’affetto e infinite le storie. L’“Io” può smarrirsi se si pensa ad una dimensione. È perfettamente consapevole delle aperture che si creano quando si è gettati nel mondo. Siamo impastati da molte mani.
L'autrice
Monique Sartor è nata a Ginevra. Poetessa, critica d’arte e traduttrice, ha vissuto per decenni a Milano. Attualmente risiede a Saronno. Laureata all’Università di Venezia in Lingua e Letteratura cinese, si è successivamente diplomata in Cina all’Istituto Linguistico di Pechino.
A Milano ha diretto per molti anni la Galleria d’Arte Contemporanea Enrico Gariboldi, collaborando con testi di analisi e critica d’arte pubblicati nei cataloghi e in riviste specializzate fra le quali «D’Ars» di Pierre Restany. Ha collaborato e collabora con varie riviste letterarie fra le quali «Punto di Vista». Attualmente, è impegnata nella traduzione di antichi poeti cinesi.
In campo letterario ha pubblicato sillogi di poesie e racconti, conseguendo significativi riconoscimenti. Nel 2001, le è stato conferito il Premio della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la sua vasta attività culturale e letteraria.