• Nuovo

La sfida - Edith Dzieduszycka

0 Commento(s) 
In fondo l’immagine poetica è il dono più fugace della coscienza. Con il suo simbolismo immaginifico, Edith vuole catturare anche il labile processo inconscio che presiede alla creazione
14,00 €
Nessuna tassa

 

Politica sulla privacy

 

Spedizioni

 

Condizioni di vendita

In fondo l’immagine poetica è il dono più fugace della coscienza. Con il suo simbolismo immaginifico, Edith vuole catturare anche il labile processo inconscio che presiede alla creazione. Il suo corpo a corpo con la parola è reso attraverso dense metafore che situano l’azione dello scrivere nella dimensione naturalistica (Vaste le distese / ancora / da rassodare; o in altro luogo: Raggiunto il crinale / oppure assai vicino / si rimane esitante / incerto sul da farsi / in bilico bislacco / tra prosa e poesia), mentre il poeta è il viandante solitario che erra tra paesaggi quasi archetipici immersi in un substrato fiabesco.                           (Dalla prefazione di Letizia Leone)

L'autrice
D’origine francese, Edith de Hody Dzieduszycka nasce a Strasburgo dove compie studi classici. Lavora per dodici anni al Consiglio d’Europa dedicandosi parallelamente a disegno, collage e poesia (un premio nel 1967 e presenza in varie antologie). Nel 1968 si trasferisce in Italia: prima a Firenze poi a Milano, dove si diploma all’Accademia Arti Applicate. Dal 1979 vive a Roma. Molte mostre in Italia e all’estero e pubblicazione di numerosi libri di poesia in italiano, alcuni bilingue, ballate, haiku, racconti, romanzi e curatele.

Riferimenti Specifici

Opinioni

Scrivi la tua opinione

La sfida - Edith Dzieduszycka

In fondo l’immagine poetica è il dono più fugace della coscienza. Con il suo simbolismo immaginifico, Edith vuole catturare anche il labile processo inconscio che presiede alla creazione

Scrivi la tua opinione

16 altri prodotti della stessa categoria: