I Terramaghi e la cintura di fuoco
Politica sulla privacy
Spedizioni
Condizioni di vendita
Il libro
Una fantastica avventura per un gruppo di ragazzi: garantire la sopravvivenza dei Terramaghi e dell’intera umanità, minacciata dalle forze oscure del Popolo del buio.
Tobia, Luigi, Anisia, Eirardo e Griselda troveranno un formidabile alleato nel mago Misaele, guardiano dell’equilibrio terreno, che rivelerà a ciascuno di loro i poteri straordinari di cui è dotato.
Cosa sarebbe la terra senza foreste e cosa sarebbero le foreste senza l’acqua?
Cosa sarebbe l’acqua senza i ghiacciai?
Cosa potrebbe esistere senza l’aria?
L'autore
Tatiana Reitano è nata nel 1962 a Catania ma ha trascorso buona parte dell’infanzia in Africa, dove il padre si era trasferito per lavoro. Tornata in Italia ha continuato, anche ora che è madre, a ripercorrere con la fantasia i luoghi della sua infanzia. Scrive da sempre per dare realtà al mondo fantastico al quale in qualche modo si sente legata.
Incipit
Un villaggio chiuso fra le rocce Un brivido saettante percorse la schiena curva del vecchio Cindeo mentre, lungo una delle stradine strette e seminascoste che dalla conca portavano alla scogliera, si dirigeva verso il mare; a tratti il vento s’insinuava su per le maniche delle sue vesti facendogli stringere le braccia al petto. L’inverno era appena finito e a quell’ora del mattino
l’aria era davvero pungente, eppure quei brividi gli parvero strani. Si fermò, si girò indietro e protese il viso rugoso verso la valle incoronata da alture; un insolito silenzio sembrava avvolgere il villaggio, inghiottito in quel momento dalla penombra.
Su quel volto, segnato dal tempo e dalla fatica, brillavano due occhi chiari straordinariamente vivaci e quegli occhi scrutarono a lungo il perdersi della strada sul fondo, quasi si aspettassero davvero di vedere qualcosa. Rimase immobile trattenendo il fiato, irrigidendo nervosamente i muscoli. Passarono così parecchi secondi.