
Più venduti
-
genere
Poesie tra i denti, silloge di Iris Basilicata
Prezzo 6,00 €Sono versi che raccontano di incontri e di amore. L’altro c’è, e si imprime, lascia una traccia perenne, ma sembra non restare, non trattenersi. Scivola via leggero così come è venuto e diventa ricordo. Siamo in un mondo in cui ciò che resta è l’assenza, in cui la presenza che resiste è la mancanza. L’amore è una apparizione, ma anche una sparizione. -
poesia
Estate
Prezzo 6,00 €Nell’innocenza del verso libero della Votta ci sono immagini di luce e d’ombra, fatte di parole mai realmente cupe ma rivolte all’oscurità presente in ciascuno. Non si è mai pronti a dirsi la verità e gli oggetti prendono il posto delle parole, quando le sospensioni diventano solide, l’unico rifugio è la scrittura. Il tempo ci cambia, assorbe le nostre energie ma possiamo ritrovarci identici se sospendiamo il giudizio sul divenire. Marilena è ancora la bambina dai denti che sembrano caramelle e quell’infanzia se la porta dentro come principio luminoso, fotogramma sovraesposto in grado di iridare le zone buie. Una ricerca senza fine, quella dell’identità, che trova sostanza nell’inconscio. Dalla prefazione di Ilaria Palomba
-
genere
Amicizia Virale
Prezzo 10,00 €Antologia sul tema dell'amicizia in ottave ariostesche.
Perché abbiamo scelto il tema dell’amicizia? Innanzitutto, per indagare, tra i sentimenti/valori umani, quello che potrebbe risultare più seriamente danneggiato dalla fase pandemica.
A cura di Maurizio Mazzurco, Luciana Raggi, Fabio Sebastiani. -
genere
Case melanconiche, poesie di Laura De Dilectis
Prezzo 12,00 €Con fotografie | Sono testi di una vera cittadina del mondo che vive e ama ogni città dove si trova (roma, Parigi, Berlino, Lisbona). Molti testi sono dialoghi a un tu, in una città sempre diversa (Ed è lì che ti ho incontrato; ci siamo detti cose che non capiamo; affacciati alla finestra). La costante resta una fortissima carica lirica e una maniacale attenzione ai dettagli, la ricerca instancabile di una vita serena, l’amore vero, anche se non è mai citato. -
genere
Brevi note (non solo d'autore), Gianluca Racano
Prezzo 15,00 €Brevi note (non solo d’autore) è un bignamino su tante canzoni italiane: un viaggio musicale lungo una sessantina d’anni. -
poesia
Caligola in Britannia
Prezzo 6,00 €In Caligola in Britannia centrali sono i temi della pazzia e della morte, elementi strettamente collegati e inevitabili. Troviamo immagini ritornanti di mari e cimiteri, di sorrisi e pagine bianche, spesso fusi insieme in accostamenti surrealistici. “I miei mariti sono tutti vedove” o “Il pesce rosso più verde del mondo” sono versi emblematici di questo onirico deragliamento di senso.
(Simone Consorti)
-
genere
Il lupo e l'agnellino di Carla Guglielmino
Prezzo 12,00 €Illustrato a colori.
La favola riprende il racconto di Esopo e lo percorre immaginando situazioni paradossali per arrivare ad una conclusione sorprendente e opposta. Il punto di arrivo è frutto della riflessione dei protagonisti che, piano piano, intravedono la possibilità di uscire dai ruoli rompendo i pregiudizi. -
genere
Di Caos e di Sete, poesie di Caterina Fantetti
Prezzo 12,00 €Le parole di Caterina sono sfrontate, moderne, contemporanee, ironiche, inaspettate, commoventi, sensibili, erotiche, tristi ed arrabbiate; non a caso. C’è una ricerca di poetica alla base delle scelte lessicali, espressive e stilistiche.
A riprova che la buona poesia non è mai casuale. -
-
genere
Viaggi di carta, silloge di Sergio Caldaretti
Prezzo 15,00 €Il diario di viaggio scritto da Giovanni in Perù aiuta Fiorenza anche nell’organizzare i suoi contributi all’associazione “Viaggi di carta” di cui fa parte. La narrazione si dipana sui due piani paralleli d’indagine, che si intersecano con le attività dei “viaggiatori di carta”, fino a giungere a un epilogo del tutto inatteso. Spigolature, ironie, dialoghi su temi d’attualità, riflessioni sugli aspetti più intimi dei personaggi arricchiscono la trama, delineando un percorso di lettura articolato...
-
genere
Faust chiama Mefistofele per una metastasi di F. P. Intini
Prezzo 12,00 €Francesco Paolo Intini pronuncia enunciati nei quali sembra in azione un pilota automatico che si muove in un ecosistema segnico di tipo cibernetico. Nella sua poesia le parole affiorano dalla profondità della superficie semiotica -
genere
Segreti, poesie di Emiliano Aquilini
Prezzo 10,00 €La poesia di Emiliano Aquilini prende spunto dalla vita di tutti i giorni, da momenti quotidiani, da luoghi che ognuno di noi conosce e da stati d’animo che sono propri di ogni essere umano. Il tutto con parole semplici e bene accordate, il che fa di ogni lirica di Emiliano una canzone che risuona facilmente in testa e che, altrettanto facilmente, ci riconduce al cuore. -
genere
Sembrava il sole - Carola Allemandi
Prezzo 6,00 €Questo primo lavoro poetico dell’autrice è sorprendente e in primo luogo è del tutto inaspettato il linguaggio, già maturo, personale, riconoscibilissimo. -
genere
La caccia, opera teatrale di Stefano D’Angelo
Prezzo 5,00 €La caccia è un testo teatrale ambientato sul nostro pianeta, ma anche in questo scritto ricorre la citazione di un mondo sotterraneo, uno sfiatatoio, come costante nella scrittura di quel D’angelo che in altri testi evoca corridoi nel sottosuolo e misteriosi ambienti abbandonati da archeologia industriale. Spesso la minaccia viene dal sottosuolo, più che dal cielo che comunque nella scrittura dell’autore non è mai rassicurante, come del resto
non è rassicurante quell’America armata, sempre pronta a giungere in soccorso. -
genere
La vita sbilenca di jack l’illetterato di A. Migliorini
Prezzo 10,00 €Quella di Migliorini è una poesia esistenziale, che ci parla della condizione umana, delle difficoltà della vita, del vuoto dell’anima, del buio della notte. Una poesia vigorosa, anelante, che vibra anziché acquietarsi nella sofferenza del vivere.
-
genere
L’immobile volo, silloge di Edith Dzieduszycka
Prezzo 12,00 €Il libro è costituito da due «voci»: una maschile e l’altra femminile, ridotte alla «nuda vita». L’io è stato ridotto a nuda voce. Due «voci» monologanti, presumibilmente due persone conviventi o sposate dei giorni nostri di un qualsiasi luogo insignificante dell’Occidente evoluto che mettono in opera una «confessione» separata, a compartimenti stagni, in camere separate, blindate dalla incomunicabilità generale. -
genere
Basta un soffio quando ci si sente polvere, di G. Volpe
Prezzo 10,00 €Ci troviamo di fronte, e questo lo si evince già leggendo il titolo Basta un soffio quando ci si sente polvere, a una sorta di dark writer, che abbina malinconie e tristezze umane, condendole di tanto in tanto di latenti, ma presenti, richiami alla morte, apparentemente liberatoria dalle pene della nostra vita quotidiana. -
genere
Tre donne in barca (a largo di Lampedusa), di Sara Saverione
Prezzo 12,00 €Tre amiche per la pelle decidono di intraprendere un viaggio nella bellissima isola di Lampedusa: ognuna di loro ha una personalità ben distinta, ma tutte insieme si uniscono per un’avventura che le cambierà nel profondo. Sarà una ragazza arrivata dal mare a sconvolgere le loro certezze, le farà riflettere sull’amore, sulla felicità...