
Nuovi prodotti
-
genere
I cento casali più belli della campagna romana
Prezzo 25,00 €La figura del casale, amabile, paterna, quasi protettiva e a me particolarmente familiare fin dagli anni dell’infanzia, mi seduce sempre...
Una guida per visitare le campagne romane... -
genere
Buchi neri e vuoti di memoria - Poesia e arte
Prezzo 15,00 €
Buchi neri e vuoti di memoria ha due copertine. È un oggetto un po’ speciale perché per svelarsi appieno va manipolato e rigirato, aperto da entrambe le parti. L’altra faccia del libro è arricchita dalle opere visive di due artisti-poeti, Serena Maffia e Vittorio Pavoncello, che seppure con tecniche e prospettive diverse, si integrano e ci coinvolgono con la loro forza espressiva. Con intensità maggiore di quanto potrebbe qualsiasi argomentazione dialettica, arrivano a esprimere, in sintonia con le liriche, il senso d’inquietudine che deriva dal confronto con qualcosa d’indefinito e terribile che avviene vicinissimo e lontanissimo da noi, i buchi neri che dal corpo arrivano alle profondità dell’anima nei dipinti di Maffia e gli eventi distruttivi fra i corpi celesti e nei meandri della mente nei disegni di Pavoncello. -
genere
Vorrei morire d'inverno, di Roberto Raieli
Prezzo 6,00 €Ha un piglio nudo e fiero, Roberto Raieli, che riesce sempre sapientemente a essere istintivo, a bruciare l’emozione stessa della propria epoca (Pasolini additerebbe l’Epokè); per fortuna, con verve impegnata ma antiretorica, e l’autocoscienza allenata, allertata, di una provvida immersione sliricante. -
genere
Fratture scomposte, racconti di Mariangela Maci
Prezzo 12,00 €Gli otto racconti che compongono questa raccolta sono accomunati da un tema che li attraversa tutti: la morte vissuta, pensata e temuta -
genere
Discrezioni, racconti Federico De Carli
Prezzo 12,00 €“Discrezioni” è una silloge di visioni che tenta di riprodurre queste diversità: non sempre la realtà è come ci appare, e non sempre è quella che vorremmo vedere. -
genere
The other side, Luigia Bimbi
Prezzo 15,00 €L’amore e la passione in una dimensione fantascientifica: questo è The Other Side!
-
genere
Nuvole & arcobaleni, di Daniela Solarino
Prezzo 10,00 €Sette storie, come i colori dell’arcobaleno: cinque racconti e due fiabe. L’amore - “nelle sue varie, imprevedibili e infinite declinazioni” - è il sottile filo conduttore che, pur nella diversità di ambientazione, percorre questi scritti. -
genere
Dittico Noir, Giuseppe Tomei
Prezzo 12,00 €Due storie “noir” che non risparmiano elementi forti e, allo stesso tempo, richiamano anche il vecchio giallo “all’italiana”.
Ma il tratto determinante della prova dell’autore che il lettore vorrà cogliere in entrambi i racconti, è una dose di humor costante, che tocca spesso la misura del veleno senza cedere all’eccesso e alla “macchietta”, restando comunque ben somministrata nello svolgersi delle vicende raccontate. -
genere
5475 graffi, di Freya Treutmann
Prezzo 5,00 €Traduzione e cura di Armando Rotondi
Il protagonista è un ex-prigioniero – o ex-prigioniera, visto che il genere non è affatto importante – che è appena stato rilasciato da una routine nauseante, ma, tornato in libertà, lotta per affrontare il suo nuovo essere reintegrato nel mondo. È una realtà “graffiata”, quella dipinta da Treutmann, basata sulla menzogna della possibilità di scelta. -
genere
Compostaggi, silloge di Mauro Pierno
Prezzo 12,00 €Le parole delle poesie di Mauro Pierno sono errori di manifattura, errori del compostaggio, errori della catena di montaggio delle parole biodegradate, fossili inutilizzabili. Sono queste parole che richiedono la distassia e la dismetria, sono le parole combuste che richiedono un nuovo abito fatto di strappi e di sudiciume. -
genere
La parola magica, racconti di L. Pompeo
Prezzo 12,00 €Lorenzo ci mostra, sempre e dovunque, nelle pieghe della sua scrittura, l’orrore del mondo. E i suoi eroi sono sempre le persone della porta accanto. Individui costretti, loro malgrado, a vivere in un mondo incomprensibile, indecifrabile. Eventi minimi, ma sempre inintellegibili. Non l’assurdo nero di Kafka o la tragedia cosmica de Il deserto dei Tartari, quanto piuttosto lo spaesamento di un Beckett, se non fosse che la scrittura di Pompeo ha invece un andamento piano e razionale. -
genere
Una storia di impossibilità di F. Pisano
Prezzo 5,00 €Una storia in alcuni frangenti placidamente spietata, violenta come la tecnologia. In un certo modo si potrebbe dire "i rapporti umani al tempo della programmazione del personal computer", rapporti binari e deframmentati. Un testo che vive anche del suo stesso stile, Fabio Pisano è un autore con uno stile e per una collana teatrale che crede nel teatro anche come letteratura è importante. -
genere
Le nuove avventure di Parolino, di Raffaele Ciminelli
Prezzo 12,00 €Questo è un libro per bambini che può essere letto anche dai grandi per entrare nel mondo dell’innocenza, nel mondo dell’infanzia e per capire la visione della realtà, della quotidianità da parte di chi è ancora pieno di ingenuità, di chi si apre alla vita con gioia. -
genere
Frammenti d’Osservazione, di Rino Gambardella
Prezzo 12,00 €I racconti contenuti in questo libro, seppure non abbiano a che fare con persone e fatti realmente accaduti in quanto partoriti in assoluto dalla fervida mente del Gambardella, possiamo collocarli in un contesto di vissuto contemporaneo solo in particolare riferimento al loro contenuto e alle tematiche trattate, afferenti al sociale.
-
genere
Churchill parente povero tra Roosevelt e Stalin, di R. Costi
Prezzo 15,00 €L’avere scelto la forma saggistica non ha impedito a Robinio Costi di inoltrarsi nei fondamenti stessi di alcuni avvenimenti politici legati alla seconda guerra mondiale.
Ovviamente questi vengono riproposti, non già in vista di una loro puntuale e sistematica ricostruzione storiografica, quanto invece per rivendicarne la crucialità sia pure in una chiave talora revisionistica. Di tutta evidenza, ad orientare la ricerca è anche l’assunto di mostrare come da circa tre quarti di secolo quegli avvenimenti continuino a far sentire una innegabile influenza. -
genere
Memorie e riflessioni di viaggio, di A. Valentini
Prezzo 18,00 €Le memorie di viaggio non sono un diario degli avvenimenti personali che l’autore ha annotato nel corso degli anni. Sono dei ricordi, delle riflessioni, delle informazioni, dei flash, degli stati d’animo di vita che s’intrecciano, alla rinfusa, con la sua militanza politica. Sono una specie di “zibaldone”, una mescolanza di cose diverse, anche se la politica è la protagonista di questo lungo viaggio, tra due secoli, che Valentini ha voluto raccontare. -
genere
Appesa a un filo, silloge di Silvana Palazzo
Prezzo 12,00 €Il mondo poetico di Silvana Palazzo in quest’ultimo felice volume corrisponde al mondo interno della retroflessione del pensiero che pensa il mondo. Gioia, amore, dolore, angoscia, illusione, disillusione, ignoto, omicidio, disperazione sono gli esistenziali che popolano la poesia della poetessa calabrese, una condizione altamente instabile: essere appesi a un filo, esposti alla oscillazione dei venti e delle intemperie, una condizione umana votata alla incertezza e al pericolo.
-
genere
Haiku d’un risveglio verde e rosa di Giorgio Fabretti
Prezzo 12,00 €Haiku d’auguri 2020 a Gigliola Cinquetti
sboccia giglio là
volan cinguettii di qua
in stagion d’amarHaiku d’auguri 2020 a Izumi Chiaraluce
sole che sorgi
su izumi chiara luce
dona arte e splendor