Filtra per

I nostri autori

Mario Tonini Bossi Lucio Sandon Maria Buongiorno Alessandro Valentini Carmine Davide Delle Donne Mariabruna Antonucci Ludovico Fulci Francesca Innocenzi Paolo Cordaro Giorgio Puccetti Laura De Luca Isabella Coluzzi Mario Gabriele Agostino De Zordo Lorenzo Poggi Claudio Fiorentini Maurizio Mazzurco Mario Giacomozzi Luciana Capece Davide Cortese Alberto Arnaudo Royston Vince AA VV Corrado Giuliano Anna Forte Vitina Maioriello Giampaolo Grampa Daniele Brancati Walter Cundari Armando Zopolo Giuseppe Messina Enrico Meloni Anna Maria Baratto Umberto Mondini Luigi Cherubini Antonietta Francesca Giambuzzi Mariojunior Romersi Donatella Baldarotta Emiliano Foltran Barbara Berengo Antonio Scatamacchia Paolo Cataldo Laura Pezzola Giorgio Fabretti Teodoro Lorenzo Silvana Palazzo Vittorio Pavoncello Valter Casagrande Sarita Massai Renzo Gorini Rodolfo Falzone Umberto Marotta Edith Dzieduszycka Antonella Antonelli Giovanni Gaspari Anna Rosa Balducci Francesca Lo Bue Luigia Bimbi A cura di Vittorio Pavoncello Massimo Tirinelli AA. VV. Alessandra Verducci Giuseppe Orrù Mario M. Gabriele Sonia Caporossi Franco Seguiti Giovanni Ruccia Giorgio Linguaglossa Luciana Raggi Danilo Patanè Antonietta Tiberia Diana Tumbarello Emanuela Paolini Stefania Ilari Gabriella Nardacci Fabio Massimo Franceschelli Alessandro Senzameno Filippo Passeri Raffaele Sivolella Giacomo Caruso Sergio Camellini Maria Leonida Marco Iacovelli Salvina Maria Ingo Roberto Piperno Angela Carlini autori vari Tina Emiliani Vittorio Rombolà Adriano Marenco Michele Malanca Rosanna Sabatini Lidia Are Caverni Giuseppe Gallo Vincenzo De Angelis

Genere

Filtri attivi

  • Categorie: Letteratura romanesca
  • Categorie: Saggio
  • Categorie: Teatro
  • 5475 graffi, di Freya...
    Anteprima
    genere

    5475 graffi, di Freya Treutmann

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €

    Traduzione e cura di Armando Rotondi
    Il protagonista è un ex-prigioniero – o ex-prigioniera, visto che il genere non è affatto importante – che è appena stato rilasciato da una routine nauseante, ma, tornato in libertà, lotta per affrontare il suo nuovo essere reintegrato nel mondo. È una realtà “graffiata”, quella dipinta da Treutmann, basata sulla menzogna della possibilità di scelta. 

  • Una storia di impossibilità...
    Anteprima
    genere

    Una storia di impossibilità di F. Pisano

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €
    Una storia in alcuni frangenti placidamente spietata, violenta come la tecnologia. In un certo modo si potrebbe dire "i rapporti umani al tempo della programmazione del personal computer", rapporti binari e deframmentati. Un testo che vive anche del suo stesso stile, Fabio Pisano è un autore con uno stile e per una collana teatrale che crede nel teatro anche come letteratura è importante.
  • Churchill parente povero...
    Anteprima
    genere

    Churchill parente povero tra Roosevelt e Stalin, di R. Costi

    0 Review(s) 
    Prezzo 15,00 €
    L’avere scelto la forma saggistica non ha impedito a Robinio Costi di inoltrarsi nei fondamenti stessi di alcuni avvenimenti politici legati alla seconda guerra mondiale.
    Ovviamente questi vengono riproposti, non già in vista di una loro puntuale e sistematica ricostruzione storiografica, quanto invece per rivendicarne la crucialità sia pure in una chiave talora revisionistica. Di tutta evidenza, ad orientare la ricerca è anche l’assunto di mostrare come da circa tre quarti di secolo quegli avvenimenti continuino a far sentire una innegabile influenza.
  • Una partita ai confini del...
    Anteprima
    genere

    Una partita ai confini del mondo

    0 Review(s) 
    Prezzo 6,00 €
    Opera vincitrice dell'Ivelise Cinefestival

    Luigi ha da poco perso la moglie ed è caduto in depressione. Suo figlio Aldo vuole contattare Vittorio, un caro amico di suo padre che abita a Buenos Aires, per avviare una partita a scacchi in corrispondenza con l’obiettivo di smuoverlo dalla depressione.
  • Renato Morto - Alessia G....
    Anteprima
    genere

    Renato Morto - Alessia G. Matrisciano

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €
    Teatro contemporaneo

    Ho messo la lama da uomo. Tu, coglione, avevi lasciato messa su quella da buoi. Ma lo sai che ammazzare un uomo è molto più tosta che ammazzare un bue.

  • Darwin l'ultimo druido -...
    Anteprima
    genere

    Darwin l'ultimo druido - Giorgio Fabretti

    0 Review(s) 
    Prezzo 16,00 €
    L’Ordine Morale dei Secoli (Virgilio), c.d. “Mondiale”, dopo guerre e pandemie, continuerà a seguire come sempre – ma in chiave bucolica e postumana –  la Natura; che gli “Scienziati bioecoetici” si limitano, senza fini o uso di dominio, a prevedere e consigliare per il bene comune di tutti.
  • Il postumano - Giorgio...
    Anteprima
    genere

    Il postumano - Giorgio Fabretti

    0 Review(s) 
    Prezzo 15,00 €
    Un saggio sulla modernità, una riflessione sull'Uomo
  • Verità metafisica essere di...
    Anteprima
    genere

    Verità metafisica essere di G. Fortelli

    0 Review(s) 
    Prezzo 21,00 €
    Rassegna del pensiero filosofico sui temi della Verità (in rapporto alla temporalità del linguaggio e della ontologia), della Metafisica (per la quale si propone anche un indirizzo di pensiero originale), dell’Essere (per il quale, partendo dall’analisi del mondo oggettivo, si prospetta un ritorno all’unità del pensiero filosofico).
  • Women who made History...
    Anteprima
    genere

    Women who made History Edited by Umberto Mondini

    0 Review(s) 
    Prezzo 30,00 €

    In tribal communities the roles of the sexes are very well defined: men are expected to perform certain duties and women others. Neither of the two sexes are permitted to step outside these roles and doing so is condemned by strict taboos. Both are prohibited by sacred laws from carrying out certain tasks that fall to the opposite sex; it is also against the rules to use certain objects which have specific sexual connotations.

  • La caccia, opera teatrale...
    Anteprima
    genere

    La caccia, opera teatrale di Stefano D’Angelo

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €
    La caccia è un testo teatrale ambientato sul nostro pianeta, ma anche in questo scritto ricorre la citazione di un mondo sotterraneo, uno sfiatatoio, come costante nella scrittura di quel D’angelo che in altri testi evoca corridoi nel sottosuolo e misteriosi ambienti abbandonati da archeologia industriale. Spesso la minaccia viene dal sottosuolo, più che dal cielo che comunque nella scrittura dell’autore non è mai rassicurante, come del resto
    non è rassicurante quell’America armata, sempre pronta a giungere in soccorso.
  • Una frase... una grande...
    Anteprima
    genere

    Una frase... una grande storia, di Roberto Piazzini

    0 Review(s) 
    Prezzo 20,00 €

    Con l’ausilio di aneddoti e di un ricco apparato iconografico,  il libro offre una chiave di lettura della Storia gradevole e soprattutto originale, anche nell’intento di  stimolare il desiderio  di  ulteriori approfondimenti. Illustrato a colori

  • Tutti al muro di Giovanni...
    Anteprima
    genere

    Tutti al muro di Giovanni Martucci

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €
    Portare  la  Guerra  in  scena,  in  questo  caso  la  Grande Guerra col suo corteo di milioni di morti, di invalidi, di pazzi, colla diffusione esponenziale in tante case di foto, di defunti, figli, sposi, fratelli, padri a lanciare ingessati in dagherrotipi e divenuti Lari e Penati impotenti, è un’impresa proibitiva.
  • WESTWORLD -  La coscienza...
    Anteprima
    genere

    WESTWORLD - La coscienza in serie

    0 Review(s) 
    Prezzo 12,00 €
  • Anunnaki
    Anteprima
    genere

    Anunnaki

    0 Review(s) 
    Prezzo 12,00 €

    Le motivazioni che mi hanno spinto a iniziare questo lavoro, oltre alle tantissime richieste di amici e conoscenti giunte da ogni parte della rete Internet, nascono soprattutto dall’esigenza di mettere ordine nella lunga storia del popolo Anunnaki, motivando gli avvenimenti e le conseguenze che ne derivarono. Si tratta di un lavoro complesso e articolato che riguarda non solo un periodo di 500.000 anni ma anche una storia che si lega alla nascita dell’essere umano (Lulu Amelu) e il suo progredire nel tempo. 

  • Aggiudicato! - Dramma in 5...
    Anteprima
    teatro

    Aggiudicato! - Dramma in 5 lotti

    0 Review(s) 
    Prezzo 10,00 €
  • Un sipario a cancelli - Le...
    Anteprima
    teatro

    Un sipario a cancelli - Le mille patrie di Carlo Levi

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €

    L’autore ha sentito tensione, ha previsto l’enorme ostacolo, come gli animali sentono un po’ prima il terremoto o l’arrivo del fuoco. Tornando indietro per dare un senso allo spazio vuoto, Carlo Levi, una volta smantellato il confino, si è reso conto che non c’era niente a cui ritornare, non c’erano strade da seguire o luoghi da raggiungere o gruppi con cui incamminarsi. Al confino intendono toglierti spazio e respiro, in modo che non si senta la voce, e non giunga parola. Dalla prefazione di Furio Colombo

     

  • Er viaggio der poeta
    Anteprima
    teatro

    Er viaggio der poeta

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €

    Mi avevano chiesto uno spettacolo estivo, in vernacolo, avevo già lavorato a spettacoli di poesia e mi sentivo posseduto da un’idea vaga e piacevole che oscillava tra il Belli e il Trilussa, ma quando proposi il soggetto ad Antonella qualsiasi dubbio scomparve: “Trilussa, facciamo Trilussa e ridiamo lustro, per cortesia, alla figura di Rosa Tomei”. Il giorno stesso tirò fuori i libri che aveva su Trilussa e cominciò a parlare in romanesco e creare intorno alla figura di Rosa un racconto di ingiustizie e soprusi.

     

  • The victim  as a cultural...
    Anteprima
    quaderni di ricerca

    The victim as a cultural expression representation, perception, symbolism

    0 Review(s) 
    Prezzo 25,00 €

    This volume is a collection of the papers from the first andsecond International Conference of Arts and Humanities.The  first  Arts  and  Humanities  conference  was  held  atAlexander  College/University  of  the  West  of  England  inLarnaca, Cyprus (June 2017).A number of scholars from all over the world took part andtheir lectures are presented in the first part of this volume.