I nostri autori

Lucio Sandon Armando Zopolo Carmine Davide Delle Donne Giorgio Fabretti Ludovico Fulci autori vari Daniele Brancati Giacomo Caruso Valter Casagrande Marco Grimaldi Adriano Marenco Vincenzo De Angelis Massimo Tirinelli Isabella Coluzzi Mario Gabriele Rosanna Sabatini Raffaele Sivolella Roberto Lecis Luciano Innocenzi Tina Emiliani Teodoro Lorenzo Eleonora Bellini Giuseppe Messina AA VV Alessandra Verducci Francesca Lo Bue Antonietta Tiberia Renzo Gorini Maurizio Venturino Lidia Are Caverni Vittorio Pavoncello Luciana Capece Giovanni Ruccia Anna Rosa Balducci Sergio Camellini Giovanni Gaspari Antonella Antonelli Alessandro Valentini Danilo Patanè A cura di Vittorio Pavoncello AA. VV. Francesca Innocenzi Luigi Cherubini Sarita Massai Antonietta Francesca Giambuzzi Davide Cortese Filippo Passeri Umberto Marotta Paolo Cataldo Alberto Arnaudo Lorenzo Poggi Francesco Lioce Alessandro Senzameno Salvina Maria Ingo Agostino De Zordo Emanuela Paolini Angela Carlini Enrico Meloni Umberto Mondini Giuseppe Orrù Anna Maria Baratto Paolo Cordaro Luciana Raggi Franco Seguiti Laura Pezzola Vincenzo Forciniti Rodolfo Falzone Antonio Scatamacchia Vitina Maioriello Giuseppe Rocco Marco Iacovelli Luigia Bimbi Vittorio Rombolà Rossano Artioli Barbara Berengo Marcello Tramontana Corrado Giuliano Mario Tonini Bossi Walter Cundari Giorgio Linguaglossa Michele Malanca Giampaolo Grampa Anna Forte Silvana Palazzo Mariabruna Antonucci Luigi Marsullo Fabio Massimo Franceschelli Mario M. Gabriele Edith Dzieduszycka Maria Leonida Emiliano Foltran Donatella Baldarotta Mario Giacomozzi Stefania Ilari Roberto Piperno

PREMIO DI-SEGNI che unisce Arte e Poesia

Posted By: Marco Limiti In: Notizie On: Hit: 12833

PREMIO DI-SEGNI

Nuovo progetto editoriale che unisce Arte e Poesia

Edizioni Progetto Cultura lancia una collana di poesia illustrata dal nome Di-segni, correlata al PREMIO DI-SEGNI, dedicato ad artisti, pittori, grafici e illustratori.

L’idea

Leonardo da Vinci scriveva: “La pittura è una poesia che si vede e non si sente e la poesia è una pittura che si sente e non si vede. Adunque queste due poesie, o vuoi dire due pitture, hanno scambiati i sensi per i quali esse dovrebbero penetrare all'intelletto.”

Chiaro, quindi, come queste due forme d’arte siano unite in maniera molto stretta. L’idea di Progetto Cultura è stringere ancor di più il nodo fra queste due arti creando una collana di poesia illustrata, dedicata, ogni volta, all’opera di un singolo poeta.

Il poeta scelto per inaugurare questa nuova collana è Cesare Pavese.

PREMIO DI-SEGNI

Nuovo progetto editoriale che unisce Arte e Poesia

Edizioni Progetto Cultura lancia una collana di poesia illustrata dal nome Di-segni, correlata al PREMIO DI-SEGNI, dedicato ad artisti, pittori, grafici e illustratori.

L’idea

Leonardo da Vinci scriveva: “La pittura è una poesia che si vede e non si sente e la poesia è una pittura che si sente e non si vede. Adunque queste due poesie, o vuoi dire due pitture, hanno scambiati i sensi per i quali esse dovrebbero penetrare all'intelletto.”

Chiaro, quindi, come queste due forme d’arte siano unite in maniera molto stretta. L’idea di Progetto Cultura è stringere ancor di più il nodo fra queste due arti creando una collana di poesia illustrata, dedicata, ogni volta, all’opera di un singolo poeta.

Il poeta scelto per inaugurare questa nuova collana è Cesare Pavese.

Come funziona

Ogni artista interessato, riceverà un PDF con le 20 poesie di Cesare Pavese che faranno parte del libro. Ogni poesia sarà numerata e gli artisti dovranno scegliere, fra le 20 poesie, quelle da illustrare con le loro opere. Potranno essere illustrate da 1 a 5 poesie, ognuna con una sola opera.

Le opere realizzate dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica info@progettocultura.it in formato jpg a 300 pixel, indicando per ognuna il numero della poesia cui si riferisce. Alle opere dovrà essere allegata una breve biografia dell’autore, con l’indicazione del numero di cellulare.

Specifiche tecniche

Le opere potranno essere realizzate usando qualunque tecnica e dovranno essere in b/nero. Si tenga presente che il formato della pagina è 14x20,5 cm. e che, ai bordi, deve essere considerato un margine di taglio di almeno 1 cm. Il libro sarà stampato interamente in bianco e nero, su carta avoriata da 120 gr.

Giuria e premi

La giuria – composta dal Maestro Cristiano Quagliozzi e dal direttore editoriale di Progetto Cultura, Marco Limiti – selezionerà fra tutte le opere pervenute quelle ritenute meritevoli, nel senso che rispecchiano maggiormente il senso, le atmosfere e la situazione della poesia cui si riferiscono. Le opere selezionate verranno pubblicate nel libro a corredo delle poesie.

Conclusa la selezione e pubblicato il libro, tutti gli autori selezionati saranno invitati alla cerimonia di premiazione, che si svolgerà a Roma. Per l’occasione verrà realizzata una mostra di tutte le opera selezionate.

Nel corso della cerimonia, verrà proclamato anche l’artista vincitore assoluto, che riceverà un premio in denaro di 250 euro.

Partecipazione

Si richiede una quota di partecipazione di 15 euro, che possono essere versati on-line con carta di credito e Paypal mandando 15€ all'email info@progettocultura.it oppure, in alternativa, con bonifico bancario (IBAN = IT40F0503403312000000051351 - Banco BPM - Ag. 1003, Roma) ovvero c/corrente postale (n° 52028743) intestato a Edizioni Progetto Cultura - Roma, indicando come causale “Partecipazione premio Di-segni”. Copia dell’avvenuto pagamento dovrà essere inviata via e.mail unitamente alle opere. 

Il termine di scadenza per la partecipazione al premio è fissato al 31/5/2021.

Informazioni possono essere richieste a Marco Limiti, scrivendo a info@progettocultura.it

Con l’invio delle opere, s’intendono accettate tutte le disposizioni di cui sopra.