I nostri autori

Anna Rosa Balducci Mariabruna Antonucci Carmine Davide Delle Donne Corrado Giuliano Francesca Innocenzi Filomena Rago Giuseppe Gallo Enrico Meloni Anna Forte Edith Dzieduszycka Emanuela Paolini Alessandra Verducci Angela Carlini Giovanni Ruccia Laura Pezzola Luigia Bimbi Umberto Mondini Maria Leonida Giampaolo Grampa Fabio Massimo Franceschelli Danilo Patanè Filippo Passeri Mario Giacomozzi Renzo Gorini autori vari Tina Emiliani Francesca Dono Donatella Baldarotta Daniele Brancati Paolo Cordaro Teodoro Lorenzo Gino Rago Massimo Tirinelli Franco Seguiti Mario M. Gabriele Ludovico Fulci Alessandro Senzameno Barbara Berengo Armando Zopolo Emiliano Foltran Vincenzo De Angelis Salvina Maria Ingo Giorgio Puccetti Davide Cortese Luciana Raggi Stefania Ilari Antonio Scatamacchia Alberto Arnaudo Silvana Palazzo Giorgio Fabretti A cura di Vittorio Pavoncello Luigi Cherubini Roberto Piperno Lorenzo Poggi Isabella Coluzzi Luciana Capece Araldo Bugiani Mario Gabriele AA VV Agostino De Zordo Giuseppe Orrù Giovanni Gaspari Giacomo Caruso Antonietta Francesca Giambuzzi Sarita Massai Walter Cundari Laura De Luca Lidia Are Caverni Michele Malanca Alessandro Valentini Vitina Maioriello Giuseppe Messina Rodolfo Falzone Mariojunior Romersi Daniela Solarino Valter Casagrande Vittorio Rombolà Mario Tonini Bossi Vittorio Pavoncello Giorgio Linguaglossa Umberto Marotta Maria Buongiorno Maurizio Mazzurco Roberto Fortuna Maurizio Venturino Raffaele Sivolella Adriano Marenco Sergio Camellini Paolo Cataldo Marco Iacovelli Francesca Lo Bue Antonella Antonelli Anna Maria Baratto Lorenzo Pompeo AA. VV.

Letteratura romanesca

Subcategories

Filtri attivi

  • Tanto per raggionà
    Anteprima
    letteratura romanesca

    Tanto per raggionà

    0 Review(s) 
    Prezzo 12,00 €

    I sonetti di Gualtiero Bruno, riflessioni, ricordi, invettive, slanci lirici, facezie argute o ridanciane… qualunque cosa je dà ispirazione, vanno sempre dritti allo scopo, senza fronzoli esenza il capzioso gioco del sofisma. Leggerli è come parlare con un amico, che dice quello che pensa, che racconta i fatti suoi o che semplicemente vuole chiacchierare del più e del meno.Insomma, Tanto pe raggionà… per stare un po’ insieme, conoscersi e sentirsi complici, scrittore e lettore.

  • Er diavolo e l'acquasanta
    Anteprima
    letteratura romanesca

    Er diavolo e l'acquasanta

    0 Review(s) 
    Prezzo 13,00 €

    Maurizio ha fatto veramente un buon lavoro. Dico “lavoro” perché scrivere (bene!) è una cosa molto impegnativa, molto faticosa e poco o niente remunerativa: proprio come il lavoro! Ma anche il lavoro più ingrato può dare le sue soddisfazioni: vedere le proprie idee, le proprie sensazioni, i propri pensieri, condensati in poche pagine piene di “luce” è una mezza gioia. Perché mezza? Perché l’altra mezza è quella che può dare solo il lettore: solo l’apprezzamento convinto e non di facciata...

  • Versacci e Versaccini
    Anteprima
    letteratura romanesca

    Versacci e Versaccini

    0 Review(s) 
    Prezzo 10,00 €

    Con Paolo Procaccini abbiamo in comune la frequentazione della “romanistica” nelle sue varie accezioni; ma, mentre io posso definirmi soltanto un belliano di complemento, egli vanta un’esperienza di scrittura e di attivismo culturale che ne fa un personaggio di spicco sul palcoscenico romano.

  • Baioccate
    Anteprima
    poesia

    Baioccate

    0 Review(s) 
    Prezzo 6,00 €

    “BAIOCCATE. Il nuovo libro di Vittorio Rombolà, che raccoglie le poesie "der poeta der baiocco", personaggio teatrale della Roma Papalina, creato e interpretato dallo stesso autore: un poeta straccione, dall’animo nobile e sensibile, il quale ama decantare le sue "baioccate" dopo essere stato compendiato da un baiocco (moneta dell’epoca). Prefazione di Enzo Salvi; Corredato da foto di Ivan D'Angelo; Immagine di copertina di Paolo Dionisi

     

  • NINETTO (Troppa bella...
    Anteprima
    letteratura romanesca

    NINETTO (Troppa bella p'esse moje) Commedia semiseria in (poco più di) due atti

    0 Review(s) 
    Prezzo 10,00 €
    Un po’ fantasy e un po’ noir, tra la metafora e la realtà, la commedia è una ironica e irriverente digressione sull’eterna questione fra ciò che è bene e ciò che è male.
  • Er davenì
    Anteprima
    letteratura romanesca

    Er davenì

    0 Review(s) 
    Prezzo 10,00 €
  • Er patto esatto
    Anteprima
    letteratura romanesca

    Er patto esatto

    0 Review(s) 
    Prezzo 15,00 €