Filtra per

I nostri autori

Corrado Giuliano Anna Maria Baratto Antonella Antonelli Emanuela Paolini Massimo Tirinelli Silvana Palazzo Agostino De Zordo Ludovico Fulci Fabio Massimo Franceschelli Walter Cundari Mario M. Gabriele Alessandro Senzameno Giovanni Ruccia Franco Seguiti Giampaolo Grampa AA VV Luigia Bimbi Laura De Luca Renzo Gorini Carmine Davide Delle Donne Francesca Lo Bue Giorgio Linguaglossa Lidia Are Caverni A cura di Vittorio Pavoncello Armando Zopolo Paolo Cordaro Alessandro Valentini Mario Tonini Bossi Umberto Marotta Angela Carlini Umberto Mondini AA. VV. Daniele Brancati Giorgio Puccetti Danilo Patanè Valter Casagrande Antonietta Tiberia Edith Dzieduszycka Sarita Massai Giuseppe Messina Teodoro Lorenzo Giuseppe Gallo Paolo Cataldo Mariabruna Antonucci Giacomo Caruso Alberto Arnaudo Emiliano Foltran Salvina Maria Ingo Isabella Coluzzi Roberto Piperno Giovanni Gaspari Barbara Berengo Maria Leonida Giuseppe Orrù autori vari Donatella Baldarotta Tina Emiliani Vittorio Pavoncello Rodolfo Falzone Rosanna Sabatini Lorenzo Poggi Maurizio Venturino Luciana Raggi Adriano Marenco Mario Giacomozzi Maria Buongiorno Mariojunior Romersi Stefania Ilari Giorgio Fabretti Maurizio Mazzurco Vincenzo De Angelis Anna Forte Sergio Camellini Marco Iacovelli Araldo Bugiani Vitina Maioriello Laura Pezzola Anna Rosa Balducci Gino Rago Alfredo Tagliavia Filippo Passeri Roberto Fortuna Diana Tumbarello Antonio Scatamacchia Luciana Capece Davide Cortese Antonietta Francesca Giambuzzi Raffaele Sivolella Francesca Innocenzi Michele Malanca Enrico Meloni Vittorio Rombolà Mario Gabriele Alessandra Verducci Luigi Cherubini

Genere

Filtri attivi

  • Categorie: Teatro
  • Un sipario a cancelli - Le...
    Anteprima
    teatro

    Un sipario a cancelli - Le mille patrie di Carlo Levi

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €

    L’autore ha sentito tensione, ha previsto l’enorme ostacolo, come gli animali sentono un po’ prima il terremoto o l’arrivo del fuoco. Tornando indietro per dare un senso allo spazio vuoto, Carlo Levi, una volta smantellato il confino, si è reso conto che non c’era niente a cui ritornare, non c’erano strade da seguire o luoghi da raggiungere o gruppi con cui incamminarsi. Al confino intendono toglierti spazio e respiro, in modo che non si senta la voce, e non giunga parola. Dalla prefazione di Furio Colombo

     

  • Er viaggio der poeta
    Anteprima
    teatro

    Er viaggio der poeta

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €

    Mi avevano chiesto uno spettacolo estivo, in vernacolo, avevo già lavorato a spettacoli di poesia e mi sentivo posseduto da un’idea vaga e piacevole che oscillava tra il Belli e il Trilussa, ma quando proposi il soggetto ad Antonella qualsiasi dubbio scomparve: “Trilussa, facciamo Trilussa e ridiamo lustro, per cortesia, alla figura di Rosa Tomei”. Il giorno stesso tirò fuori i libri che aveva su Trilussa e cominciò a parlare in romanesco e creare intorno alla figura di Rosa un racconto di ingiustizie e soprusi.

     

  • Sotto questo crollo
    Anteprima
    teatro

    Sotto questo crollo

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €
  • Medea in tredici volte a...
    Anteprima
    teatro

    Medea in tredici volte a per diciassette volte b

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €

    Entrare nella scrittura di Medea in Tredici volte A per Diciassette volte B significa stare, per un tempo molto denso, all’interno di un labirinto di oscuri stupori. Non mi interessa, qui, spiegare affinità e divergenze tra la Medea di Damiana Guerra e la Medea di Euripide, Seneca, Grillparzer o Anouilh: lascio le analisi di letteratura comparata a chi ha più strumenti di me.

  • Il tempo liquido
    Anteprima
    teatro

    Il tempo liquido

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €

    Francesca Staasch è nata a Roma nel 1973. Ha vissuto a Londra, a Parigi, a Berlino, per poi ristabilirsi a Roma nell’autunno del 2001. Ha frequentato la London Film School ed è stata residente alla Cité Internationale Des Arts a Parigi nel 2000. È autrice e regista di teatro e di audiovisivo. Nel 2013 esce il suo primo lungometraggio “Happy Days Motel”, una commedia nera super low budget prodotta da Raicinema, disponibile su dvd e online sulla piattaforma di Raicinema e su Raiplay. 

  • Quattro paesaggi con figure
    Anteprima
    teatro

    Quattro paesaggi con figure

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €

    Atto di denuncia dei lager nazisti, l’opera di Ortoleva mette n luce non solo le atrocità dei campi di sterminio ma anche le responsabilità individuali di quel popolo tedesco che ha cercato di cancellare fin da subito le atrocità del nazismo. I protagonisti di Quattro paesaggi con figure sono i componenti di una “normale” famiglia di contadini che si prestano, spinti da un ricatto, a falsificare la realtà della storia; studiano, imparano per ingannare con precisione.

  • La scelta di Turing
    Anteprima
    teatro

    La scelta di Turing

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €

    Alan Turing è stato una delle più brillanti menti matematiche del ’900. Nato a Londra nel 1912 contribuì in modo determinante alla vittoria inglese contro i nazisti decifrando il Codice Enigma, con cui i tedeschi criptavano le loro comunicazioni militari, attraverso la macchina “di Turing”. Proprio per questa sua incredibile invenzione – antenata dei moderni computer – è anche considerato uno dei padri dell’informatica.

  • L'Annunciazione
    Anteprima
    teatro

    L'Annunciazione

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €

    Il testo si presenta in una duplice versione, dialetto napoletano (almeno parzialmente) e lingua italiana (a volte colta e a volte colloquiale). L’autore stesso chiarisce, in una breve introduzione, come la versione italiana non sia una pedissequa traduzione di quella napoletana, «perché contiene aggiunte, integrazioni e alcune “libertà” varie». Sulle differenze, pregi e difetti, delle due versioni parlerò più avanti, per adesso è necessaria una sinossi che restituisca sia la progettualità dell’autore, sia la ricchezza dei temi che il dramma coinvolge. 

  • Aspettando il Zio | Atto...
    Anteprima
    teatro

    Aspettando il Zio | Atto Unico per 3 Attrici e un misterioso Zio

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €

    C’è un attore che negli anni sessanta infiamma le piazze con il teatro d’avanguardia, che nei settanta diventa una star ma continua ad impegnarsi politicamente e fare teatro nelle fabbriche e nelle università, fin quando gli consigliano di non rientrare in Italia da una trionfale tournée in Giappone nella primavera del 1979; c’è una regista che vive per il Teatro, questa volta tenta di mettere su uno spettacolo per partecipare ad un festival tutto al femminile, ma aperto anche agli uomini. Lei, l’attore famoso se lo ricorda molto bene… 

  • UAI - FAI
    Anteprima
    teatro

    UAI - FAI

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €

    Sin dal titolo, volutamente distorto, “Uai-fai” in luogo di “Wi-fi”, edal nome del monologante protagonista, Pagliaccio Oreste, si intuiscel’intenzione di affrontare in chiave sarcastica un argomentoserio e di scottante attualità. Ma lo sberleffo si esprime anche attraversol’uso frequente, sia pure in prosa, della rima baciata (“…cheun traliccio sia d’impiccio?…)

  • Novantaquattro
    Anteprima
    teatro

    Novantaquattro

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €
  • SMACBETH
    Anteprima
    teatro

    SMACBETH

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €

    C’è un passo, nello Smacbeth di Barbara Amodio, rivelatore delgrumo psicologico da cui è nato, a mio avviso, l’impulso a generare questasua personalissima reinvenzione del testo forse più sconvolgentedel drammaturgo inglese: “Se non vuoi essere schiavo … di quel contortoe oscuro meccanismo che giostra i fili della tua vita …, il mondo lodevi dominare, ammaestrare e controllare … ingoiarlo, masticarlo e vomitarlo,rovesciarne le sembianze e assumerle … così, solo così, saraiun uomo, solo così, sarai un RE…”Quel Re, vale a dire quel personaggio.

  • Appunti per un teatro politico
    Anteprima
    teatro

    Appunti per un teatro politico

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €
    Appunti per un teatro politico | Tre quadri per quattro attori
  • Doris every day e Pensare -...
    Anteprima
    teatro

    Doris every day e Pensare - Programma delicato

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €

    Doris every day e Pensare – programma delicato sono i due ideali tempi (consequenziali, come richiede la freccia del tempo) di un unico percorso umano e psicologico. La drammaturgia si adegua al vissuto della protagonista – delle due protagoniste, dovrei dire, ma, appunto, preferisco vederle svanire come doppio e ricomporsi, l’una nell’altra, in una indivisibile unità – e si contrappone, nei due testi, come lo zenit e il nadir individuati dal solitario punto di vista della donna al centro delle due narrazioni, che è anche il solitario punto di vista della drammaturga, che è anche e sempre il solitario punto di vista dell’artista.

  • Randagio
    Anteprima
    teatro

    Randagio

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €

    Questo monologo parla, senza essere invasivo, della voglia di fare a cazzotti con una realtà, quella stessa realtà che non vorremmo vedere, che releghiamo nei sobborghi delle periferie, nelle tendopoli degli immigrati, nei vagoni dismessi su tratte in disuso… ma esiste.Randagio è una parte di noi, che ci piaccia o no.

     

  • Platea Verde de' Cenci
    Anteprima
    teatro

    Platea Verde de' Cenci

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €
  • Nel giardino - Dramma in...
    Anteprima
    scena muta

    Nel giardino - Dramma in cinque atti

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €

    “Vedi? Quello è il cancello della tua casa e quell’uomo è tuo marito. Vedi? L’erba che hai appena calpestato, laggiù ci sono le tue orme. Nello spiazzo illuminato brilla una statua che pare di vetro. Di cosa è fatta?”

     

  • Me Dea
    Anteprima
    teatro

    Me Dea

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €

    Una rivisitazione tra classico e contemporaneo del mito.Ecco una Medea post e postuma (a se stessa), di inedita sostanzatragico spirituale, che si avvolge e avvampa di infelicità nelle spire di un buddhistico e/o nietzscheano ciclo di eterno ritorno, ascoltandonel proprio petto gli ultimi battiti del suo selvaggio e divino cuore antico,che si apre ad una estrema salvazione.

    Saggio introduttivo di Plinio Perilli