I nostri autori

Corrado Giuliano Anna Maria Baratto Antonella Antonelli Emanuela Paolini Massimo Tirinelli Silvana Palazzo Agostino De Zordo Ludovico Fulci Fabio Massimo Franceschelli Walter Cundari Mario M. Gabriele Alessandro Senzameno Giovanni Ruccia Franco Seguiti Giampaolo Grampa AA VV Luigia Bimbi Laura De Luca Renzo Gorini Carmine Davide Delle Donne Francesca Lo Bue Giorgio Linguaglossa Lidia Are Caverni A cura di Vittorio Pavoncello Armando Zopolo Paolo Cordaro Alessandro Valentini Mario Tonini Bossi Umberto Marotta Angela Carlini Umberto Mondini AA. VV. Daniele Brancati Giorgio Puccetti Danilo Patanè Valter Casagrande Antonietta Tiberia Edith Dzieduszycka Sarita Massai Giuseppe Messina Teodoro Lorenzo Giuseppe Gallo Paolo Cataldo Mariabruna Antonucci Giacomo Caruso Alberto Arnaudo Emiliano Foltran Salvina Maria Ingo Isabella Coluzzi Roberto Piperno Giovanni Gaspari Barbara Berengo Maria Leonida Giuseppe Orrù autori vari Donatella Baldarotta Tina Emiliani Vittorio Pavoncello Rodolfo Falzone Rosanna Sabatini Lorenzo Poggi Maurizio Venturino Luciana Raggi Adriano Marenco Mario Giacomozzi Maria Buongiorno Mariojunior Romersi Stefania Ilari Giorgio Fabretti Maurizio Mazzurco Vincenzo De Angelis Anna Forte Sergio Camellini Marco Iacovelli Araldo Bugiani Vitina Maioriello Laura Pezzola Anna Rosa Balducci Gino Rago Alfredo Tagliavia Filippo Passeri Roberto Fortuna Diana Tumbarello Antonio Scatamacchia Luciana Capece Davide Cortese Antonietta Francesca Giambuzzi Raffaele Sivolella Francesca Innocenzi Michele Malanca Enrico Meloni Vittorio Rombolà Mario Gabriele Alessandra Verducci Luigi Cherubini

Il dado e la clessidra

Collana di poesia NOE (Nuova ontologia estesica) diretta da Giorgio Linguaglossa

Subcategories

Filtri attivi

  • Critica della ragione...
    Anteprima
    poesia

    Critica della ragione sufficiente

    0 Review(s) 
    Prezzo 21,00 €

    Critica della ragione sufficiente è un titolo esplicito. Con il sotto titolo:«verso una nuova ontologia estetica». Uno spettro di riflessione sulla poesia contemporanea che punta ad una nuova ontologia, conciò volendo dire che ormai la poesia italiana è giunta ad una situazionedi stallo permanente dopo il quale non è in vista alcuna via di uscitada un epigonismo epocale che sembra non aver fine.

  • In viaggio con Godot
    Anteprima
    poesia

    In viaggio con Godot

    0 Review(s) 
    Prezzo 12,00 €

    La poesia di Mario Gabriele è atetica, non-apofantica, pluritonica, varioritmica. Non dichiara se questo o quello è vero o falso, autentico o disautentico. Parte dall’assunto che i contrari sono il riflesso di una «non-presenza», di un Altro, di un Ologramma che non ha senso dire se sia vero  o falso, autentico o disautentico. 

  • Monitoraggio vitale
    Anteprima
    poesia

    Monitoraggio vitale

    0 Review(s) 
    Prezzo 12,00 €

    Con questo libro della maturità Roberto Piperno pone in essere una interrogazione che unisce l’io posto nell’attualità e l’io che ha trovato un luogo nel passato, in una fotografia, in un ricordo, nelle vie abitate o vissute, nelle città perlustrate, nelle persone incontrate; una indagine che la macchina indagante- desiderante del poeta mette in opera attraverso le cognizioni affettive di quel sepolcro del tempo che costituisce la nostra identità. 

  • Fondamenta per lo specchio
    Anteprima
    romanzo

    Fondamenta per lo specchio

    0 Review(s) 
    Prezzo 12,00 €

    Francesca Dono fa poesia come fa fotografia, con lo smartphone, ha uno sguardo originale e non convenzionale sulle cose come può averlo un primitivo nell’isola di Pasqua. Leggi le sue associazioni e rabbrividisci, non ti ci raccapezzi. Inverte l’ordine degli addendi, e il risultato cambia, è questo il segreto del suo approccio. Possiede il segreto dei «frammenti», li mette in un bussolotto, agita il tutto, e quello che ne viene fuori è un prodotto sempre diverso. Fa del bricolage e del brigantaggio linguistico

  • La poesia di Alfredo de Palchi
    Anteprima
    poesia

    La poesia di Alfredo de Palchi

    0 Review(s) 
    Prezzo 12,00 €

    La poesia di de Palchi era chiaramente delineata fin dall’inizio:  una individualità esasperata, un tragitto destinale che diventa il percorso della parola poetica. Il maledettismo di de Palchi non è nulla di letterario, non è costruito sui libri ma è stato edificato dalla vita, come la poesia del grande Villon la cui poesia costituirà per de Palchi un modello e un costante punto di riferimento.

  • ANAMÒRFOSI
    Anteprima
    poesia

    ANAMÒRFOSI

    0 Review(s) 
    Prezzo 12,00 €

    Quello che ora è necessario è una nuova visione di ciò che è il reale e di ciò che la poesia vuole essere. È da qui che ha inizio il lavoro poetico di Angela Greco, il suo progetto di ampliare la «forma-poesia» per creare una poesia nuova, moderna, dialogata e narrativa che sappia argomentare e presentare i suoi Personaggi, le sue Maschere.