I nostri autori

Francesca Innocenzi Paolo Cataldo Agostino De Zordo AA. VV. Fabio Massimo Franceschelli Mariabruna Antonucci Luciana Capece Barbara Berengo Laura Pezzola Edith Dzieduszycka Lidia Are Caverni Donatella Baldarotta A cura di Vittorio Pavoncello Luigia Bimbi Roberto Fortuna Angela Carlini Vittorio Rombolà Antonio Scatamacchia Mario Giacomozzi Teodoro Lorenzo Umberto Mondini Walter Cundari Araldo Bugiani Paolo Cordaro Lorenzo Pompeo Mario M. Gabriele Stefania Ilari Gino Rago Luigi Cherubini Giampaolo Grampa Filippo Passeri Giuseppe Messina Maurizio Mazzurco AA VV Giacomo Caruso Umberto Marotta Luciana Raggi Danilo Patanè Giovanni Ruccia Maria Buongiorno Anna Forte Alessandro Senzameno Vitina Maioriello Sergio Camellini Giuseppe Orrù Corrado Giuliano Roberto Piperno Vittorio Pavoncello Armando Zopolo Daniela Solarino Silvana Palazzo Lorenzo Poggi Daniele Brancati Giorgio Puccetti Salvina Maria Ingo Giuseppe Gallo Laura De Luca Francesca Dono Carmine Davide Delle Donne Mario Tonini Bossi Giorgio Linguaglossa Rodolfo Falzone Giovanni Gaspari Tina Emiliani Massimo Tirinelli Emanuela Paolini Renzo Gorini autori vari Maria Leonida Mario Gabriele Alessandro Valentini Marco Iacovelli Anna Rosa Balducci Francesca Lo Bue Davide Cortese Raffaele Sivolella Isabella Coluzzi Antonietta Francesca Giambuzzi Anna Maria Baratto Alessandra Verducci Emiliano Foltran Enrico Meloni Michele Malanca Filomena Rago Vincenzo De Angelis Alberto Arnaudo Adriano Marenco Maurizio Venturino Ludovico Fulci Franco Seguiti Sarita Massai Giorgio Fabretti Valter Casagrande Mariojunior Romersi Antonella Antonelli

SCENA MUTA collana teatrale, drammaturgia contemporanea

Scena muta

SCENA MUTA collana teatrale, drammaturgia contemporanea diretta da Adriano Marenco

Subcategories

Filtri attivi

  • Badanti - Vittorio...
    Anteprima
    • Nuovo
    genere

    Badanti - Vittorio Pavoncello - con traduzione in ucraino

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €
  • L’ETICA DI CESARE Fabio...
    Anteprima
    genere

    L’ETICA DI CESARE Fabio Massimo Franceschelli

    0 Review(s) 
    Prezzo 6,50 €
    Prefazione di Pierluca D’Antuono
    La fuga mi ha spalancato le braccia, mi ha accolto. È andata bene la prima volta, e poi la seconda e poi la terza e… e adesso questa è la mia vita, ormai non so fare altro che scappare, che pensare alla fuga, perennemente apolide, clandestino… altra etimologia, latino: clam più dies, nascosto di giorno.
  • Eleonora D - In silenzio di...
    Anteprima
    genere

    Eleonora D - In silenzio di Marco Belocchi

    0 Review(s) 
    Prezzo 6,50 €
    due monologhi: Eleonora D., tratto dai diari e dalle lettere di Eleonora Duse, riflessione ironica e anche dolorosa sulla condizione universale dell’essere artista e soprattutto attrice di teatro. In Silenzio la storia di una suora di clausura assiste nel silenzio della sua cella al genocidio del genere umano. Probabilmente una guerra nucleare.
  • Monologo per errore - Vittorio Pavoncello
    Anteprima
    genere

    Monologo per errore - V. Pavoncello

    0 Review(s) 
    Prezzo 7,00 €

    MONOLOGO PER ERRORE con Alberto Buccolini | Testo e regia Vittorio Pavoncello | da una idea di Ro’ Rocchi
    L’idea di portare in scena l’Errore, come se fosse un personaggio, nacque in una delle tante sere trascorse con Romano a parlare di arte, di teatro e della vita.

  • Jei and Folk - Daniele...
    Anteprima
    genere

    Jei and Folk - Daniele Flammini

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €
    La storia è una sorta di parodia di due spacciatori di periferia.
  • Follower, di Pietro Dattola
    Anteprima
    genere

    Follower, di Pietro Dattola

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €
    Cosa rende così difficile il distacco da una persona amata? Quanto può essere difficile dire addio?
    Nina è ancorata a una storia con Pietro che non le appartiene più. Farebbe di tutto per riaverla indietro. Perché un rapporto funzioni, occorre mantenere le giuste distanze. Quelle tra Pietro e Nina sono ormai abissali e ci sono casi in cui, se vieni bloccato nella vita reale, è per sempre.
  • finding beauty -...
    Anteprima
    genere

    finding beauty - Michelangelo Bellani

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €
    La ragione non può che raccontare la fede in maniera dislessica: è quel dis attitudinale, quell’inciampo nelle possibilità relazionali a rendere autentica la fame a spingerci oltre. A credere che qualcosa possa essere detto diversamente affinché incastri l’articolazione, la interrompa in una stasi proficua per poi innescare un movimento imprevisto, un flusso ragionante in maniera sragionata.
  • Torna da me, di  Damiana...
    Anteprima
    genere

    Torna da me, di Damiana Guerra

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €
    Vincitore per il Teatro del Premio  LA CLESSIDRA 2019!  c’è una coppia alla deriva, con un lui omosessuale, probabilmente carico di un vissuto infantile devastato dalle malsane cure materne. Sembra appunto una delle solite menate odierne politicamente corrette. Ma tutto  questo materiale viene redento e reso originale, fiammeggiante e inedito...
  • 5475 graffi, di Freya...
    Anteprima
    genere

    5475 graffi, di Freya Treutmann

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €

    Traduzione e cura di Armando Rotondi
    Il protagonista è un ex-prigioniero – o ex-prigioniera, visto che il genere non è affatto importante – che è appena stato rilasciato da una routine nauseante, ma, tornato in libertà, lotta per affrontare il suo nuovo essere reintegrato nel mondo. È una realtà “graffiata”, quella dipinta da Treutmann, basata sulla menzogna della possibilità di scelta. 

  • Una storia di impossibilità...
    Anteprima
    genere

    Una storia di impossibilità di F. Pisano

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €
    Una storia in alcuni frangenti placidamente spietata, violenta come la tecnologia. In un certo modo si potrebbe dire "i rapporti umani al tempo della programmazione del personal computer", rapporti binari e deframmentati. Un testo che vive anche del suo stesso stile, Fabio Pisano è un autore con uno stile e per una collana teatrale che crede nel teatro anche come letteratura è importante.
  • Renato Morto - Alessia G....
    Anteprima
    genere

    Renato Morto - Alessia G. Matrisciano

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €
    Teatro contemporaneo

    Ho messo la lama da uomo. Tu, coglione, avevi lasciato messa su quella da buoi. Ma lo sai che ammazzare un uomo è molto più tosta che ammazzare un bue.

  • La caccia, opera teatrale...
    Anteprima
    genere

    La caccia, opera teatrale di Stefano D’Angelo

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €
    La caccia è un testo teatrale ambientato sul nostro pianeta, ma anche in questo scritto ricorre la citazione di un mondo sotterraneo, uno sfiatatoio, come costante nella scrittura di quel D’angelo che in altri testi evoca corridoi nel sottosuolo e misteriosi ambienti abbandonati da archeologia industriale. Spesso la minaccia viene dal sottosuolo, più che dal cielo che comunque nella scrittura dell’autore non è mai rassicurante, come del resto
    non è rassicurante quell’America armata, sempre pronta a giungere in soccorso.
  • Tutti al muro di Giovanni...
    Anteprima
    genere

    Tutti al muro di Giovanni Martucci

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €
    Portare  la  Guerra  in  scena,  in  questo  caso  la  Grande Guerra col suo corteo di milioni di morti, di invalidi, di pazzi, colla diffusione esponenziale in tante case di foto, di defunti, figli, sposi, fratelli, padri a lanciare ingessati in dagherrotipi e divenuti Lari e Penati impotenti, è un’impresa proibitiva.
  • Cittofonare "Di Cèco"
    Anteprima
    genere

    Cittofonare "Di Cèco"

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €
  • Un sipario a cancelli - Le...
    Anteprima
    teatro

    Un sipario a cancelli - Le mille patrie di Carlo Levi

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €

    L’autore ha sentito tensione, ha previsto l’enorme ostacolo, come gli animali sentono un po’ prima il terremoto o l’arrivo del fuoco. Tornando indietro per dare un senso allo spazio vuoto, Carlo Levi, una volta smantellato il confino, si è reso conto che non c’era niente a cui ritornare, non c’erano strade da seguire o luoghi da raggiungere o gruppi con cui incamminarsi. Al confino intendono toglierti spazio e respiro, in modo che non si senta la voce, e non giunga parola. Dalla prefazione di Furio Colombo

     

  • Sotto questo crollo
    Anteprima
    teatro

    Sotto questo crollo

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €
  • Medea in tredici volte a...
    Anteprima
    teatro

    Medea in tredici volte a per diciassette volte b

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €

    Entrare nella scrittura di Medea in Tredici volte A per Diciassette volte B significa stare, per un tempo molto denso, all’interno di un labirinto di oscuri stupori. Non mi interessa, qui, spiegare affinità e divergenze tra la Medea di Damiana Guerra e la Medea di Euripide, Seneca, Grillparzer o Anouilh: lascio le analisi di letteratura comparata a chi ha più strumenti di me.

  • Il tempo liquido
    Anteprima
    teatro

    Il tempo liquido

    0 Review(s) 
    Prezzo 5,00 €

    Francesca Staasch è nata a Roma nel 1973. Ha vissuto a Londra, a Parigi, a Berlino, per poi ristabilirsi a Roma nell’autunno del 2001. Ha frequentato la London Film School ed è stata residente alla Cité Internationale Des Arts a Parigi nel 2000. È autrice e regista di teatro e di audiovisivo. Nel 2013 esce il suo primo lungometraggio “Happy Days Motel”, una commedia nera super low budget prodotta da Raicinema, disponibile su dvd e online sulla piattaforma di Raicinema e su Raiplay.