I nostri autori

Francesca Innocenzi Paolo Cataldo Agostino De Zordo AA. VV. Fabio Massimo Franceschelli Mariabruna Antonucci Luciana Capece Barbara Berengo Laura Pezzola Edith Dzieduszycka Lidia Are Caverni Donatella Baldarotta A cura di Vittorio Pavoncello Luigia Bimbi Roberto Fortuna Angela Carlini Vittorio Rombolà Antonio Scatamacchia Mario Giacomozzi Teodoro Lorenzo Umberto Mondini Walter Cundari Araldo Bugiani Paolo Cordaro Lorenzo Pompeo Mario M. Gabriele Stefania Ilari Gino Rago Luigi Cherubini Giampaolo Grampa Filippo Passeri Giuseppe Messina Maurizio Mazzurco AA VV Giacomo Caruso Umberto Marotta Luciana Raggi Danilo Patanè Giovanni Ruccia Maria Buongiorno Anna Forte Alessandro Senzameno Vitina Maioriello Sergio Camellini Giuseppe Orrù Corrado Giuliano Roberto Piperno Vittorio Pavoncello Armando Zopolo Daniela Solarino Silvana Palazzo Lorenzo Poggi Daniele Brancati Giorgio Puccetti Salvina Maria Ingo Giuseppe Gallo Laura De Luca Francesca Dono Carmine Davide Delle Donne Mario Tonini Bossi Giorgio Linguaglossa Rodolfo Falzone Giovanni Gaspari Tina Emiliani Massimo Tirinelli Emanuela Paolini Renzo Gorini autori vari Maria Leonida Mario Gabriele Alessandro Valentini Marco Iacovelli Anna Rosa Balducci Francesca Lo Bue Davide Cortese Raffaele Sivolella Isabella Coluzzi Antonietta Francesca Giambuzzi Anna Maria Baratto Alessandra Verducci Emiliano Foltran Enrico Meloni Michele Malanca Filomena Rago Vincenzo De Angelis Alberto Arnaudo Adriano Marenco Maurizio Venturino Ludovico Fulci Franco Seguiti Sarita Massai Giorgio Fabretti Valter Casagrande Mariojunior Romersi Antonella Antonelli

Ebook - epub

Subcategories

Filtri attivi

  • Il postumano - Giorgio...
    Anteprima
    genere

    Il postumano - Giorgio Fabretti

    0 Review(s) 
    Prezzo 6,00 €
    Globalizzazione e Postumano in 100 parole: «I Mediterranei inventarono la civiltà per ragioni geografiche; Ebrei e Greci inventarono concetti e linguaggio; i Romani l’organizzazione e la forza per implementarli; i Cristiani per moderarli; i Fiorentini per dare eleganza e piacere nel fare; i Celti “del fare”; con i barbari, Anglosassoni e Vichinghi promossero il “basic” per la società di massa; pecorari i Britannici, vaccari gli Americani. Finisce la Frontiera delle Quantità e s’impone la Qualità bio-informatica. Il contributo orientale appare raffinato socialmente ma oppressivo. Inesorabili guerre. La formula Globale s’ispirerà nello stile al 1492 dei Medici e di Roma Caput Mundi; all’Homo di Leonardo, ma “geneticamente sostenibile”. Buon governo e “chi vuol esser lieto sia”…».
  • Darwin l'ultimo druido -...
    Anteprima
    genere

    Darwin l'ultimo druido - Giorgio Fabretti

    0 Review(s) 
    Prezzo 6,00 €
    L’Ordine Morale dei Secoli (Virgilio), c.d. “Mondiale”, dopo guerre e pandemie, continuerà a seguire come sempre – ma in chiave bucolica e postumana –  la Natura; che gli “Scienziati bioecoetici” si limitano, senza fini o uso di dominio, a prevedere e consigliare per il bene comune di tutti.
  • Women who made History...
    Anteprima
    • Solo online
    ebook epub

    Women who made History Edited by U. Mondini - pdf

    0 Review(s) 
    Prezzo 12,00 €
  • Storia di andrea pagani e...
    Anteprima
    romanzo

    Storia di andrea pagani e altri racconti

    0 Review(s) 
    Prezzo 12,00 €
    La raccolta si compone di cinque racconti, scritti di getto, meditati per anni. “I libri di Michele Malanca sono un prolungamento della realtà. Sono una vibrazione nella piatta quotidianità, una piccola rivincita di personaggi che incontriamo ogni giorno per strada, negli uffici, ovunque. I personaggi che ci dona sono personaggi “fuori procedura” che si mettono in discussione e sebbene abbiano tutti due occhi, hanno tantissimi sguardi.”