I nostri autori

Anna Rosa Balducci Mariabruna Antonucci Carmine Davide Delle Donne Corrado Giuliano Francesca Innocenzi Filomena Rago Giuseppe Gallo Enrico Meloni Anna Forte Edith Dzieduszycka Emanuela Paolini Alessandra Verducci Angela Carlini Giovanni Ruccia Laura Pezzola Luigia Bimbi Umberto Mondini Maria Leonida Giampaolo Grampa Fabio Massimo Franceschelli Danilo Patanè Filippo Passeri Mario Giacomozzi Renzo Gorini autori vari Tina Emiliani Francesca Dono Donatella Baldarotta Daniele Brancati Paolo Cordaro Teodoro Lorenzo Gino Rago Massimo Tirinelli Franco Seguiti Mario M. Gabriele Ludovico Fulci Alessandro Senzameno Barbara Berengo Armando Zopolo Emiliano Foltran Vincenzo De Angelis Salvina Maria Ingo Giorgio Puccetti Davide Cortese Luciana Raggi Stefania Ilari Antonio Scatamacchia Alberto Arnaudo Silvana Palazzo Giorgio Fabretti A cura di Vittorio Pavoncello Luigi Cherubini Roberto Piperno Lorenzo Poggi Isabella Coluzzi Luciana Capece Araldo Bugiani Mario Gabriele AA VV Agostino De Zordo Giuseppe Orrù Giovanni Gaspari Giacomo Caruso Antonietta Francesca Giambuzzi Sarita Massai Walter Cundari Laura De Luca Lidia Are Caverni Michele Malanca Alessandro Valentini Vitina Maioriello Giuseppe Messina Rodolfo Falzone Mariojunior Romersi Daniela Solarino Valter Casagrande Vittorio Rombolà Mario Tonini Bossi Vittorio Pavoncello Giorgio Linguaglossa Umberto Marotta Maria Buongiorno Maurizio Mazzurco Roberto Fortuna Maurizio Venturino Raffaele Sivolella Adriano Marenco Sergio Camellini Paolo Cataldo Marco Iacovelli Francesca Lo Bue Antonella Antonelli Anna Maria Baratto Lorenzo Pompeo AA. VV.

Educazione, Formazione e Società

La collana ospita studi e contributi sulle diverse tematiche educative nell’emergente Società della Conoscenza. Si propone di esplorare itinerari di ricerca inediti, dando centralità tanto alla dimensione sociale dei fatti e dei modelli cognitivi, quanto alla varietà dei campi di studio atti a porre in relazione gli effetti delle  politiche educative di livello nazionale, europeo e mondiale. 

Subcategories

Filtri attivi

  • Il coraggio di vivere di Stefania Ilari.jpg
    Anteprima
    genere

    Il coraggio di vivere di Stefania Ilari

    0 Review(s) 
    Prezzo 12,00 €
    A volte, per imparare a conoscere e valorizzare la propria persona è necessario un turbamento che vada a sconvolgere completamente la nostra vita. 
  • L'avvento della Open...
    Anteprima
    genere

    L'avvento della Open Education di S.Nizzolino

    0 Review(s) 
    Prezzo 12,00 €
    Questo primo contributo esplora le connessioni tra il mondo dell’educazione (scuola pubblica soprattutto) e il concetto di Società della Conoscenza, ancora nebuloso nel pensiero collettivo ma già pervasivo nelle prassi