
Poesia
Subcategories
-
genere
Buchi neri e vuoti di memoria - Poesia e arte
Prezzo 15,00 €
Buchi neri e vuoti di memoria ha due copertine. È un oggetto un po’ speciale perché per svelarsi appieno va manipolato e rigirato, aperto da entrambe le parti. L’altra faccia del libro è arricchita dalle opere visive di due artisti-poeti, Serena Maffia e Vittorio Pavoncello, che seppure con tecniche e prospettive diverse, si integrano e ci coinvolgono con la loro forza espressiva. Con intensità maggiore di quanto potrebbe qualsiasi argomentazione dialettica, arrivano a esprimere, in sintonia con le liriche, il senso d’inquietudine che deriva dal confronto con qualcosa d’indefinito e terribile che avviene vicinissimo e lontanissimo da noi, i buchi neri che dal corpo arrivano alle profondità dell’anima nei dipinti di Maffia e gli eventi distruttivi fra i corpi celesti e nei meandri della mente nei disegni di Pavoncello. -
genere
Vorrei morire d'inverno, di Roberto Raieli
Prezzo 6,00 €Ha un piglio nudo e fiero, Roberto Raieli, che riesce sempre sapientemente a essere istintivo, a bruciare l’emozione stessa della propria epoca (Pasolini additerebbe l’Epokè); per fortuna, con verve impegnata ma antiretorica, e l’autocoscienza allenata, allertata, di una provvida immersione sliricante. -
genere
Compostaggi, silloge di Mauro Pierno
Prezzo 12,00 €Le parole delle poesie di Mauro Pierno sono errori di manifattura, errori del compostaggio, errori della catena di montaggio delle parole biodegradate, fossili inutilizzabili. Sono queste parole che richiedono la distassia e la dismetria, sono le parole combuste che richiedono un nuovo abito fatto di strappi e di sudiciume. -
genere
Appesa a un filo, silloge di Silvana Palazzo
Prezzo 12,00 €Il mondo poetico di Silvana Palazzo in quest’ultimo felice volume corrisponde al mondo interno della retroflessione del pensiero che pensa il mondo. Gioia, amore, dolore, angoscia, illusione, disillusione, ignoto, omicidio, disperazione sono gli esistenziali che popolano la poesia della poetessa calabrese, una condizione altamente instabile: essere appesi a un filo, esposti alla oscillazione dei venti e delle intemperie, una condizione umana votata alla incertezza e al pericolo.
-
genere
Haiku d’un risveglio verde e rosa di Giorgio Fabretti
Prezzo 12,00 €Haiku d’auguri 2020 a Gigliola Cinquetti
sboccia giglio là
volan cinguettii di qua
in stagion d’amarHaiku d’auguri 2020 a Izumi Chiaraluce
sole che sorgi
su izumi chiara luce
dona arte e splendor -
genere
Viaggi e giardini della mente, di Lucio Mandia
Prezzo 10,00 €L’arcobaleno stamattina
evidenzia il silenzio
la fiaba dov’èCocomero
Ombra verde sulla roccia
Ghiacciaia del beduino -
genere
Dopotempesta - Eleonora Giraldo
Prezzo 10,00 €“La vita è come una medaglia: ha due facce e ad ogni dritto corrisponde un rovescio”. (N. Chomsky)
Questa è la poesia di Eleonora: uno specchio nel quale guardare e guardarsi, un’immagine riflessa per fare emergere sentimenti ed emozioni, un binomio di chiaro-scuro, di positivo-negativo, di amore-odio.
Poesia come catarsi, poesia di ricordi e, forse, di rimpianti. Poesia evocatrice per cercare il senso profondo dell’esistenza e, se possibile, ritrovare il piacere di vivere
(Chiara Schiavo)
L'autrice
Eleonora Giraldo nasce a Padova nel 1992, si laurea in giapponese presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Affianca alla sua passione per le culture dell’Asia Orientale quella per la letteratura e la musica. -
genere
Quaderno d'inverno, poesie di Tina Emiliani
Prezzo 10,00 €Una piuma danza
lieve nell’ariasulla roccia si posa
a confortarlaun merlo tra i fiori canta.
-
-
genere
Emozioni sparse - Paola Paradisi
Prezzo 10,00 €In questo breve percorso poetico, leggiamo di riflessioni che riguardano la VITA in senso lato, ma anche forti emozioni e sensazioni che piano piano portano nel mondo degli AFFETTI... -
genere
Quello che resta - Lorenzo Poggi
Prezzo 12,00 €A fondamento della poetica di Poggi c’è, come è stato detto, l’antiretorica, evidenziata ancor più dal-l’ultima sezione della raccolta (“Le meraviglie del nostro tempo”). Uno spaccato senza veli delle contraddizioni e delle ingiustizie del tempo in cui ci capita di vivere. [...] Ma a ben vedere c’è soprattutto un problema di verità, perché quella di Poggi è una poesia che si interroga sulla verità, che induce a credere che esista comunque una verità. -
genere
Logiche congetturali... Edoardo Firpo
Prezzo 12,00 €Poesie moderne, quasi scritte con bombolette sui muri della città per quanto potenti ed attuali -
genere
'A voce d'a cuscienza di Francesco Vignis
Prezzo 12,00 €Poesie in dialetto napoletano - Nella raccolta di liriche ’A voce d’a cuscienza insieme alle parole e alla vita ci sono i valori della coscienza che con la voce di un’amica, di una compagna ragiona insieme all’autore nella continua ricerca di equilibrio tra quel che è etico a dispetto di quel che è facile -
genere
Dissolto e vero - Danilo Pugnalini
Prezzo 12,00 €Poi il flusso del tempo
mi ha riportato al presente
il silenzio annunciava rumori di vite sbagliate
e l’angelo innocente della mia creatura
era l’unico sole a brillare
sulla grammatica dei mesi. -
genere
Meteora, poesie di Carlo Micalone
Prezzo 10,00 €C’è solo un potere, una forza contro la caducità dell’Uomo: la parola, la carta. Lasciare un ricordo di sé, come l’impronta, come il segno che una meteora lascia quando cade sulla terra. -
genere
Gabbia no - terzine di 33 poeti
Prezzo 5,00 €"Gabbia no" non è un’antologia ma un lavoro collettivo in endecasillabi e terze rime; è quindi a modo suo un momento di rottura e anche di riconciliazione. Durante il periodo del lockdown 33 poeti si sono dati appuntamento, novelli protagonisti di un Decameron, nella piazza del web per raccontare insieme, ma ognuno con la propria voce, la paura, la solitudine, la speranza. -
genere
Tracce di vita e di tempo di Roberto Benatti
Prezzo 12,00 €Leggere Roberto Benatti è come trovarsi dinnanzi a frammenti di un discorso continuo, così che ogni raccolta poetica (e sono molte) è legata all’altra da un vincolo di sensibilità che preserva l’Autore dalle mode, dal tuffarsi nei luoghi comuni. La sua poesia, che è libera e nello stesso tempo “crudele” perché smaschera le tante facce illusorie del singolo e della società, cerca, attraverso un linguaggio all’apparenza semplice -
genere
Norma L’altra me, di Marino Santalucia
Prezzo 10,00 €Poesie d’amore ma non solo, di sguardi femminili che si posano su se stessi e poi su altre donne e uomini che, come in un gioco di specchi, si interrogano su ciò che scorgono. Finalista al premio Mangiaparole