
Poesia
-
genere
La stagione del melograno - Valeria D’Amico
Prezzo 10,00 €La poeta inizia il suo viaggio nell’ombra accanto alla presenza dei salici, piante in simbiosi con l’elemento acqueo e vi troviamo tutta la bellezza di un’inquietudine che si muove in un’alternanza di luci ed ombre. -
genere
Red Carpet - Mario Gabriele
Prezzo 14,00 €Sfogliando le pagine di Red Carpet emerge un linguaggio tecnologico ed extra territoriale che può determinare pause riflessive per chi percorre strade diverse rispetto al tempo e al linguaggio omologati. È ciò che ha determinato la Poesia post Kitchen quando, esaurito il Kit espressivo, si è reso necessario ampliare lo status di scrittura. -
genere
Guida all’inferno - beat all’uranio di Costantino Pompa
Prezzo 10,00 €L’autore, senza nemmeno prenderci per mano, senza essere gentile, senza assicurarsi di nulla, prende chi si vuole perdere nei suoi versi e lo getta nel vortice fluttuante dei suoi pensieri e delle sue visioni. -
genere
Poesie sul tavolo - Alessia Pizzi
Prezzo 12,00 €Le poesie che Alessia Pizzi riunisce in questo piccolo volume sono poesie molto legate al momento. C’è un gusto dell’effimero che viene coltivato in ogni componimento e che viene segnalato già nel titolo scelto per la raccolta -
genere
Rinascita - Lorenzo Limoncelli
Prezzo 12,00 €Rinascita è un titolo perfetto per un libro di poesie, soprattutto se strutturato, ragionato, calcolato come un’operazione matematica.
Perché il significato di “Rinascita” si estende, soprattutto in questo caso, non esclusivamente ad una lettura poetica che cambia e fa rinascere il lettore, non soltanto allo stesso testo che rinasce ogni volta che poniamo attenzione alle parole, come una fenice; ma si riferisce anche ad una rinascita dell’Io, della propria identità in un percorso di identificazione con l’universo.Lorenzo Limoncelli nasce a Roma il 7 Marzo del 1975. Laureato in Lettere Moderne, all’Università di Tor Vergata, con tesi di laurea incentrata sul poeta ligure Camillo Sbarbaro. Appassionato di poesia contemporanea e di epica classica, pubblica su riviste specializzate dal 2004. Ha recentemente pubblicato nell’Enciclopedia di Poesia Italiana, Mario Luzi, Vol.8/2017.
-
genere
Da zero, sottosopra - Sharon Longo
Prezzo 10,00 €Cos’è un poeta se non un ammalato di parole?
Sharon Longo racconta del suo disagio di stare al mondo con lampi di consapevolezza e scoppi di viva ingenuità, nel senso più profondo del termine: dal latino ingenuus, indigeno, nativo; nato libero, poi, per estensione, onesto, schietto. -
-
genere
Canzoni d’erba, Lidia Are Caverni
Prezzo 13,00 €Queste poesie di Lidia Are Caverni si presentano — come scrive Giuseppe Baldassarre nella prefazione — «come quadri delimitati, staccati, ognuno concluso, eppure nell’insieme legati da un filo continuo. -
genere
Mille e mille parole taciute - Michele Ragnini
Prezzo 11,00 €MILLE E MILLE PAROLE TACIUTE è una raccolta di componimenti poetici, aforismi e pensieri vagabondi. -
genere
Agenda poetica 2023
Prezzo 15,00 €Questa non è una “comune” Agenda. Infatti, per ogni giorno dell’anno 2023 presenta, dopo lo spazio per gli appunti di giornata, un poeta e una sua poesia -
genere
Un mondo lontano - Valter Casagrande
Prezzo 15,00 €È la meditazione sulla vita ad originare la poetica di Valter Casagrande, e nel leggere le sue poesie arriva subito molto chiara. -
genere
Quattro mollette blu made in China - G. Gallo
Prezzo 12,00 €Deserto e “oscurità”, per sondare “l’eterna dolorosa vicenda del Vuoto”. Un vuoto “a perdere” che attraversa i rapporti umani e che è peso che forse solo la vanagloria della poesia potrà alleggerire. È una sfida, dunque, “di dare un volto al tu (e) misurarsi con la responsabilità di condividere con l’altro nient’altro che il nulla...”? -
genere
Storie di una pallottola e della gallina Nanin - Gino Rago
Prezzo 12,00 €Il libro di Gino Rago ci narra le ipotiposi di una pallottola che coinvolge una gran quantità di personaggi reali e irreali, inventati e tratti dalla letteratura (i commissari Ingravallo, Montalbano, gli autori della poetry kitchen, il critico Linguaglossa, etc.) oltre che della gallina Nanin, invenzione di Lucio Mayoor Tosi, esponente della poetry kitchen. -
genere
Dormienti di Laura De Luca
Prezzo 12,00 €Mi piace guardare le persone addormentate. Svelano un’innocenza che la veglia dissimula e perfino nasconde. Appaiono indifese, arrese alla vita, a tutto. L’essere più aggressivo, nel sonno ci consegna la sua mitezza, il suo candore, la sua fragilità. (Laura De Luca) -
-
-
genere
Cieli di carta - Francesco Lioce
Prezzo 8,00 €Il poeta vuole tornare al mondo tattile, tangibile attraverso la finzione, cieli di carta appunto, e comporre inni alla compagna di una vita intera, sia pur ancora giovane, al vaglio del futuro. -
genere
Albergo disabitato - Rodolfo Bersaglia
Prezzo 13,00 €Quella di Rodolfo Bersaglia è una forma sperimentale di scrittura poetica attraverso cui giungere a una verità frutto di scavo esistenziale. È un verseggiare breve, quasi sincopato, colmo di immagini e tratteggi pregni di colori spesso cupi.