I nostri autori

Francesca Innocenzi Paolo Cataldo Agostino De Zordo AA. VV. Fabio Massimo Franceschelli Mariabruna Antonucci Luciana Capece Barbara Berengo Laura Pezzola Edith Dzieduszycka Lidia Are Caverni Donatella Baldarotta A cura di Vittorio Pavoncello Luigia Bimbi Roberto Fortuna Angela Carlini Vittorio Rombolà Antonio Scatamacchia Mario Giacomozzi Teodoro Lorenzo Umberto Mondini Walter Cundari Araldo Bugiani Paolo Cordaro Lorenzo Pompeo Mario M. Gabriele Stefania Ilari Gino Rago Luigi Cherubini Giampaolo Grampa Filippo Passeri Giuseppe Messina Maurizio Mazzurco AA VV Giacomo Caruso Umberto Marotta Luciana Raggi Danilo Patanè Giovanni Ruccia Maria Buongiorno Anna Forte Alessandro Senzameno Vitina Maioriello Sergio Camellini Giuseppe Orrù Corrado Giuliano Roberto Piperno Vittorio Pavoncello Armando Zopolo Daniela Solarino Silvana Palazzo Lorenzo Poggi Daniele Brancati Giorgio Puccetti Salvina Maria Ingo Giuseppe Gallo Laura De Luca Francesca Dono Carmine Davide Delle Donne Mario Tonini Bossi Giorgio Linguaglossa Rodolfo Falzone Giovanni Gaspari Tina Emiliani Massimo Tirinelli Emanuela Paolini Renzo Gorini autori vari Maria Leonida Mario Gabriele Alessandro Valentini Marco Iacovelli Anna Rosa Balducci Francesca Lo Bue Davide Cortese Raffaele Sivolella Isabella Coluzzi Antonietta Francesca Giambuzzi Anna Maria Baratto Alessandra Verducci Emiliano Foltran Enrico Meloni Michele Malanca Filomena Rago Vincenzo De Angelis Alberto Arnaudo Adriano Marenco Maurizio Venturino Ludovico Fulci Franco Seguiti Sarita Massai Giorgio Fabretti Valter Casagrande Mariojunior Romersi Antonella Antonelli

Edizioni Progetto Cultura

Per gioco nel 2000, io Marco Limiti futuro laureato in Lettere moderne, ho aperto un'associazione culturale con gli amici, chiamato Progetto Cultura, dopo 3 anni, grazie al sostegno della mia famiglia, ho creato Edizioni Progetto Cultura 2003 Srl. 

Dal 2000 la passione per il libro, la cura nella veste grafica e nell'impaginazione e la volontà di portare sul mercato libri di qualità sono rimaste invariate. 

Dal 2010 abbiamo inaugurato la nostra libreria - caffé letterario Mangiaparole nel quartiere Appio tuscolano di Roma. Per la precisione in via Manlio Capitolino 7/9.

Abbiamo collane per tutti i gusti: dalla narrativa alla saggistica, passando per la poesia, le antologie e i libri dedicati al terzo settore.

Collaborazioni 

Da molti anni collaboriamo con enti, istituti, banche ed Associazioni. Fra queste spicca la fondazione Alvise Marotta, nata nel ricordo di Alvise Marotta, scomparso a causa del disturbo bipolare, che da anni cerca di sensibilizzare l'opinione pubblica su questo tema, fornendo nel contempo un aiuto concreto a famiglie e ragazzi in difficoltà. Scopri i libri

Progetto Cultura e la poesia

In un ambiente culturale e quotidiano che lascia ben poco spazio alla poesia noi siamo in controtendenza proponendo molte collane di poesie, spesso anche con prezzi alla portata di tutti. 

In bilico sui versi - libri snelli ed eleganti con al massimo 40 pagine di poeti contemporanei di qualità anche alla prima pubblicazione. Copertina del Maestro Cristiano Quagliozzi.
Le gemme - diretta da Cinzia Marulli, sono libri piccoli e sontuosi con una splendida veste grafica che raccolgono "le gemme" di grandi poeti dei nostri giorni.

Il dado e la clessidra - diretta da Giorgio Linguaglossa è una collana di poesia della corrente NOE (Nuova ontologia Estetica) legata al frammento ed alla modernità.

Progetto Cultura e il teatro

Da anni, grazie all'iniziativa di Adriano Marenco, abbiamo anche una collana di teatro - scena muta. Saggi e più spesso sceneggiature di spettacolo rappresentati con successo, premi e riconoscimenti.


La collana Il filo della fiducia

Qualche anno fa abbiamo sviluppato una vecchia idea: non imporre, come editore, un prezzo fisso al libro ma lasciare libero il lettore di pagare quanto ha realmente apprezzato la lettura.
Da questa idea è nato il concorso di racconti Il Filo della fiducia che lega scrittore, editore e lettore in un rapporto stretto, necessario e libero.
Dal concorso è scaturito un libro gratis anche in ebook Una scelta che vale - libro gratis. Il lettore era libero di pagare sia il singolo racconto che tutto il libro. 
Di questa iniziativa ne ha parlato anche il TG1