
Sulle rovine di Cartagine
Giacomo Caruso in questo suo libro va confermando ed evolvendo le caratteristiche delle sue precedenti sillogi. Una poesia a vocazione civile alimentata da spinte emotive ed etiche, una testimonianza del disagio sociale divenuto intollerabile dove le apparenze non riescono più a nascondere la distruzione in atto, così come abbiamo appurato in “Apparenze” (Edizioni Progetto Cultura, 2015). E se si tratta di grattare via la patina, lo «smalto sul nulla» di benniana memoria che offusca lo stato reale delle cose, la concretezza del verso di Caruso è evidente fin dall’incipit del libro: Salviamoci.

Politica sulla privacy

Spedizioni

Condizioni di vendita
Il pagamento in contrassegno è disponibile per i portatori di seguito indicati.
SDA
Giacomo Caruso in questo suo libro va confermando ed evolvendo le caratteristiche delle sue precedenti sillogi. Una poesia a vocazione civile alimentata da spinte emotive ed etiche, una testimonianza del disagio sociale divenuto intollerabile dove le apparenze non riescono più a nascondere la distruzione in atto, così come abbiamo appurato in “Apparenze” (Edizioni Progetto Cultura, 2015). E se si tratta di grattare via la patina, lo «smalto sul nulla» di benniana memoria che offusca lo stato reale delle cose, la concretezza del verso di Caruso è evidente fin dall’incipit del libro: Salviamoci.
L'autore
Giacomo Caruso è nato nel 1956. Ha conseguito il diploma di Maturità Classica e ha compiuto studi di Scienze Politiche. Dal 1978 lavora nella Pubblica Amministrazione. Vive e opera a Roma. Compositore/chitarrista, autore e poeta, ha pubblicato quattro lavori discografici con le sue band STILL-LIFE e KARMABLUE. È tra i fondatori dell’associazione culturale LUDICI MANIERATI e del Teatro YGRAMUL. Collabora come editor con le Edizioni Chillemi, che pubblicano saggistica di storia e storia militare. La sua prima silloge poetica è apparsa nell’antologia IL SÉ, LA POESIA, IL MONDO, edita da Giulio Perrone Editore nel 2011. Dal 2012 coordina, insieme a Marco Limiti, il Laboratorio di Poesia del “Mangiaparole”, che ha dato vita al movimento poetico dei Mangiaparolisti. Con Edizioni Progetto Cultura ha pubblicato le raccolte poetiche Trasluce (2014) e Apparenze (2015).
È deceduto causa covid 19 a marzo del 2020