
Dalla sommità del cielo più alto
Con ‘Dalla sommità del cielo più alto’ Roberto Cristiano tocca in modo chiaro la pratica conclusiva delle operazioni alchemiche. I personaggi presenti nell’originalissimo approccio narrativo, che si dipana attraverso il concatenarsi delle vicende dei personaggi, offre uno spaccato di vita in cui il lettore si trova sorprendentemente catapultato.

Politica sulla privacy

Spedizioni

Condizioni di vendita
L’autore ritorna alle tematiche esoteriche, poste nella linea di congiunzione materia/spirito, già presenti nel suo precedente romanzo ‘il mio so-lo amico è giasone’. Con ‘Dalla sommità del cielo più alto’ Roberto Cristiano tocca in modo chiaro la pratica conclusiva delle operazioni alchemiche. I personaggi presenti nell’originalissimo approccio narrativo, che si dipana attraverso il concatenarsi delle vicende dei personaggi, offre uno spaccato di vita in cui il lettore si trova sorprendentemente catapultato. Lo scritto si aprecon Oshi Bongio, insegnante di sostegno, snoc-ciolando le vicende legate alla sua vita personale. Oshi è figlia di Gian Luigi Bongio, pittore escultore di fama internazionale, uomo di ‘confusionaria conoscenza’. Entra nello schema narrativo Toni Moggi, affermato neurologo. Lo scrittoè ricco di considerazioni e commenti su alcunitemi (dall’orologio del campanile di Messina aCurzio Malaparte, dal bullismo alla magistratu-ra, dalla religione al cammino neocatecumenale,dalle sette religiose all’omosessualità, daiTemplari alla Massoneria, da Totò massone allaP2, dall’ateismo ai social network), fino ai tra-volgenti rapporti fra Oshi e Toni basati sul sesso.Ritorna nello scritto Aquis, già presente in‘ilmiosoloamicoègiasone’. Aquis è un Maestro diScienza Sacra che svela i tre principi ineludibilidella ‘Piccolo Opera’: ‘Sale’ ‘Zolfo’ e ‘Mercurio’,svelando come ‘attivarli’. L’alchimia è null’altroche una serie di operazioni svolte interiormenteche hanno un riflesso ‘visibile’ mutando, e difatto, il ‘piombo’ in ‘oro’ a ‘livello fisico’. Aquis èun ‘Cervo Bianco’ associato alla luce segreta delsole, simbolo dell’iniziato ai misteri della vita edella morte, che ha superato le prove di trasfor-mazione e rinnovamento della propria personalità, ottenendo la ‘Conoscenza’, simbolo dellarigenerazione vitale, valore allegorico di svilup-po e di unione tra le forze superiori e quelle infe-riori, vero mediatore tra cielo e terra. Il finaleparla della morte di Bongio e della contempora-nea nascita del figlio di Oshi. Il testo, ricco diargomenti e temi molteplici, potrebbe rappresentare il patrimonio di conoscenze ed esperienze lasciato dalle vecchie alle nuove generazioni.
L'autore
Roberto Cristiano è nato a Napoli. Giornalista professionista, ha pubblicato il libro “Un Ponte per lo Stretto”, presentato in Italia e in America. È autore di “100 domande al Senatore Sergio De Gregorio” e del romanzo ‘ilmiosoloamicoègiasone’, che precede l’attuale “Dalla sommità del cielo più alto”.