I Platani sul Tevere diventano betulle, di Gino Rago

0 Review(s) 

Nella poesia di Gino Rago è rinvenibile una magistrale sicurezza di andamento processuale, una autentica novità per la poesia italiana. Il segreto di questa procedura risiede nello stile gnomico-colloquiale: un mix di parlato e colloquialità nello stile di una missiva indirizzata ad un interlocutore reale o non-reale mixato con dei linguaggi da bugiardino, un mix di didascalie cliniche

12,00 €
Nessuna tassa

Pagamenti sicuri al 100%
 

Politica sulla privacy

 

Spedizioni

 

Condizioni di vendita

Nella poesia di Gino Rago è rinvenibile una magistrale sicurezza di andamento processuale, una autentica novità per la poesia italiana. Il segreto di questa procedura risiede nello stile gnomico-colloquiale: un mix di parlato e colloquialità nello stile di una missiva indirizzata ad un interlocutore reale o non-reale mixato con dei linguaggi da bugiardino, un mix di didascalie cliniche, di prodotti commerciali, quasi dei referti medici in stile gnomico, un compositum che utilizza un linguaggio giornalistico leggero che confligge con lo stile gnomico e aforistico. Il risultato è uno stile da Commedia che impiega il piano medio alto e quello medio basso dei linguaggi, con gli addendi finali di continui attriti semantici e iconici, dissimmetrie, dissonanze, disformismi, disparallelismi… il principium individuationis è fornito dalla peritropè (capovolgimento) di un attante nell’altro, di una «situazione» in un’altra, di un luogo in un altro. Il libro è diviso in cinque sezioni, ciascuna delle quali è composta con un movimento e una tonalità diversi dalle altre, ogni sezione è composta da una lessicalità individuale, e tutte insieme rimandano alla parentela relazionale del principio della concordia discordante, della oppositività di tutto con tutto. Nulla a che vedere con gli antiquati principi della ontologia novecentesca che puntava le sue fiches sulla roulette della ambiguità dei linguaggi e sul pluristilismo; qui non c’è convergenza di stili ma semmai c’è «divergenza», «difformità» tra varie morfologie di linguaggi disparati… Qui siamo in un nuovo demanio concettuale del fare poesia.

          (Giorgio Linguaglossa)

L'autore

Gino Rago, nato a Montegiordano (CS) nel 1950, vive tra Trebisacce e Roma. Ha pubblicato in poesia: L’idea pura (1989), Il segno di Ulisse (1996), Fili di ragno (1999), L’arte del commiato (2005). È presente nelle Antologie a cura di Giorgio Linguaglossa: Poeti del Sud (2015), Come è finita la guerra di Troia non ricordo (2016). È nella redazione de lombradelleparole.wordpress.com. Collabora con la rivista “Il Mangiaparole”.

Riferimenti Specifici

Opinioni

Scrivi la tua opinione

I Platani sul Tevere diventano betulle, di Gino Rago

Nella poesia di Gino Rago è rinvenibile una magistrale sicurezza di andamento processuale, una autentica novità per la poesia italiana. Il segreto di questa procedura risiede nello stile gnomico-colloquiale: un mix di parlato e colloquialità nello stile di una missiva indirizzata ad un interlocutore reale o non-reale mixato con dei linguaggi da bugiardino, un mix di didascalie cliniche

Scrivi la tua opinione

16 altri prodotti della stessa categoria: