Registrare
Il corpo del padre di Stefania Di Lino
La poesia di Stefania Di Lino sa, e lo dichiara, che ogni poeta scrive inevitabilmente nel proprio determinato orizzonte; sa anche, tuttavia, come ogni “mai innocua parola”, di avere tra i propri moti originari, tra le proprie scaturigini, il gesto di Antigone...
Politica sulla privacy
Spedizioni
Condizioni di vendita
La poesia di Stefania Di Lino sa, e lo dichiara, che ogni poeta scrive inevitabilmente nel proprio determinato orizzonte; sa anche, tuttavia, come ogni “mai innocua parola”, di avere tra i propri moti originari, tra le proprie scaturigini, il gesto di Antigone, la sua cura e la sua
ribellione, la sua disubbidienza al potere ghignante e la sua pietas, costretta dal tempo a divenire atto di eroismo.
(Anna Maria Curci)
L'autrice
Stefania Di Lino, artista e poeta, è nata e vive a Roma. È docente di materie artistiche e ha esposto in gallerie private e in musei, in Italia e all’estero, tra cui: la Galleria d’Arte Moderna, l’Accademia dei Lincei, i Musei Capitolini, il Macro. Ha partecipato al Festival Palabra en el Mundo e al X Festival Mondiale della Poesia, a Caracas. Alcuni suoi testi sono stati tradotti in diverse lingue. In poesia ha pubblicato Percorsi di vetro (2012, De Comporre Edizioni), e La parola detta (2017, La Vita Felice).
ribellione, la sua disubbidienza al potere ghignante e la sua pietas, costretta dal tempo a divenire atto di eroismo.
(Anna Maria Curci)
L'autrice
Stefania Di Lino, artista e poeta, è nata e vive a Roma. È docente di materie artistiche e ha esposto in gallerie private e in musei, in Italia e all’estero, tra cui: la Galleria d’Arte Moderna, l’Accademia dei Lincei, i Musei Capitolini, il Macro. Ha partecipato al Festival Palabra en el Mundo e al X Festival Mondiale della Poesia, a Caracas. Alcuni suoi testi sono stati tradotti in diverse lingue. In poesia ha pubblicato Percorsi di vetro (2012, De Comporre Edizioni), e La parola detta (2017, La Vita Felice).
ISBN 9788833562650
32 pp.