L’autrice ci invita, attraverso il suo racconto di vita vissuta insieme alla sua cagnolina Minnie, all’ascolto, a riconoscere il nostro valore, a vivere il momento presente e a proiettarci verso il nostro cuore. Non possiamo cambiare il mondo, ma possiamo cambiare il
nostro mondo e tutto il resto cambierà. Diventiamo contagiosi e virali, del virus più potente, il virus della Positività, della Bellezza, della Gentilezza e della Cortesia. Diventiamo cultori di una mente creativa. Iniziamo questo meraviglioso viaggio da noi stessi. “Come si fa?” mi domanda con gentilezza una giovane donna seduta vicino a me...
L'autriceStefania Ilari, insegnante di Hatha Yoga (Master conseguito dopo un percorso di studi di sette anni presso EFOA International), pittrice impressionista con la partecipazione a numerose mostre, pratica la Meditazione con campane tibetane e lo stone balancing (Meditazione con le rocce in equilibrio), operatore Reiki, organizza e conduce seminari olistici. Con Edizioni Progetto Cultura ha pubblicato altri racconti illustrati: Il bambino Invisibile (2014), per il quale ha ricevuto, a Caserta, la targa ad honorem “Medici del Sorriso”, “Caramella” Il coccodrillo golosone (2016), E se la zampetta fosse sulla luna? (2019).