Voci dalla riva - Ana Varela
Prefazione di Eduardo Martinetti (Ambasciatore del Perù in Italia)
Ana Varela Tafur è nata a Iquitos, Perú, nel 1963. È laureata in Letteratura latinoamericana all’Università della California, Davis. Appartiene al Gruppo Culturale Urcututu. Per lei l’Amazzonia non è solo il luogo di origine, ma anche la memoria dei fiumi in cui navigano i suoi antenati e delle voci dei suoi abitanti che meritano di essere ascoltate....
Politica sulla privacy
Spedizioni
Condizioni di vendita
Le voci di questo libro attraversano fiumi di oralità e arrivano alla scrittura guidate da un io poetico che parla da varie sponde. In altre parole, le registrazioni orali e scritte costituiscono un universo personale e collettivo che ha raggiunto la sua forma e il suo contenuto all'inizio degli anni 1990.
Ana Varela Tafur
Con una sensibilità speciale intraprendiamo per mano di Ana Varela un’esplorazione che ripercorre nei vasti flussi dei suoi ricordi d’infanzia e adolescenza le esperienze del cielo, dell’acqua, della natura e degli dei; in una navigazione che tramite le poesie ci invita a conoscere la cultura, la peculiarità, la visione del mondo e la storia dei popoli amazzonici peruviani.
Eduardo Martinetti
Il Rio delle Amazzoni, quella enorme frattura sanata dall’acqua che sgorga dalle ferite della Terra, e tra i suoi affluenti il Marañon (lungo più di 1600 Km), sono silenziosi e imponenti protagonisti di questa silloge, che narra di un viaggio alle origini, alla riscoperta del fango che urla nel DNA.
Claudio Fiorentini
ISBN 9788833562483
pp. 120