La campagna romana in 100 casali - Luigi Cherubini
Politica sulla privacy
Spedizioni
Condizioni di vendita
Variegato è il ventaglio offerto ai visitatori: dai casali della cultura (veri e propri musei sconosciuti, con sale affrescate che nulla hanno da invidiare ai luoghi d’arte più rinomati) ai casali “gastronomici” (con prodotti genuini e prelibati, disponibili negli alberghi, negli agriturismo e nelle rustiche osterie).
Tutti i casali, poi, fanno da base a sentieri naturalistici, da percorrere a piedi o in bicicletta, per insolite passeggiate a contatto con il verde.
Una guida, dunque, ricca di notizie, di illustrazioni e di mappe per far conoscere e amare i casali della Campagna Romana.
Luigi Cherubini, laureato in scienze politiche, allievo di Corrado Barberis, è uno studioso della campagna romana e della cartografia storica. Ha realizzato pubblicazioni dedicate ai casali e alle ville minori, nonché alla cartografia storica dell’Agro romano. Fra le tante, si ricordano: Fuori Roma. Guida dei siti archeologici, storici, naturali e ricreativi della campagna romana (distribuita in occasione del Giubileo 2000); Roma e dintorni (2001); Guida della Campagna Romana (2006); Atlante dell’Agro romano. Le mappe raccontano Roma e il suo territorio (2013); Mappe, strade e casali della Campagna Romana (2019).