MY KIND OF BLUE-S, di SEAh
Politica sulla privacy
Spedizioni
Condizioni di vendita
My Kind of Blue-s racconta la storia di Nora Allegri, restauratrice mancata, artista poliedrica e paziente psichiatrica. La trama può essere definita un ‘collage sistemico’ e si articola su tre piani narrativi concatenati, che donano a questo romanzo-saggio uno stile peculiare. Il diario, il blog (sette racconti incentrati su colori e su pennellate di avvenimenti topici), il resoconto di Linda, la terapeuta, alternati a ritmo incessante nei loro balzi temporali indietro e avanti, creano un parallelismo con l’ossessività della fase maniacale della malattia; Nora per molti tratti del libro appare duplice, sdoppiata, come se vivesse un’altra vita, finché non rinasce in SEAh, nome d’Arte simbolico, spiegato con chiarezza al lettore. Lo stretto legame dei sui scritti con l'arte (nel blog compaiono anche alcuni disegni dell’artista) aiuta non soltanto chi ha disagi mentali, ma chiunque abbia voglia di scoprire maggiormente qualcosa di sé, ed è terapeutico (‘le parole che curano’). La frammentazione assume una tessitura più organica e unitaria, man mano che Nora procede dalle tenebre alla ricostruzione del Sé. L’ultimo racconto (Blu) regala un’inedita rilettura della ‘malattia mentale’ e l’Epilogo vede Nora spiccare il volo nelle sue ‘ali di piume’. Rievocando un album di Miles Davis, nasce così My Kind of Blue-s, canzone al mondo, poesia dell’Universo, perché, in fondo, ‘ognuno di noi ha la sua verità da raccontare’.
L’autrice del romanzo è nata nel 1968, vive e opera a Roma nel mondo delle Arti e del volontariato. SEAh è il suo nome d’arte. È possibile visionare alcune delle sue realizzazioni su Twitter: @OverSeah.