
La spiga e il fauno - Riccardo Pro

Politica sulla privacy

Spedizioni

Condizioni di vendita
Dopo l’eccellente riscontro di critica e pubblico al suo primo romanzo, Riccardo Pro torna con una storia ambientata nella Francia rivoluzionaria, all’epoca dei feroci scontri che ebbero luogo in Vandea durante il Terrore giacobino e dell’accanita, quasi invincibile, resistenza degli insorti.
Anticipato dalla prefazione dello storico Marcello Flores, “La spiga e il fauno” si basa su un lavoro preparatorio intenso e si sviluppa, con una rara capacità di orchestrazione, attraverso una sorprendente successione di colpi di scena.
Con la competenza in materia come prima regola e una magia incantatrice come seconda, Riccardo Pro mette in scena un’acrobazia dagli innumerevoli intrecci, un inarrestabile meccanismo a orologeria che cita Shakespeare, insegue i demoni di Maximilien Robespierre e lascia alitare lo spirito di Canova sulla bocca dei suoi personaggi.
L'autore
Riccardo Pro (Roma, 3 aprile 1970) è un polistrumentista, autore e cantante, ideatore della rassegna musicale Odori Sotterranei (1990-2000). Con formazioni diverse, ha pubblicato sette album e composto numerosi brani. È attualmente leader della formazione Samsa Dilemma.
Con una laurea in Scienze Politiche, un’abilitazione all’insegnamento di discipline giuridiche ed economiche, una esperienza in fanteria con il grado di sottotenente, una patente di mediatore interculturale e una decennale esperienza in project management nel settore della ricerca scientifica, vive con la sua famiglia in provincia di Trento dal 2007. Ha pubblicato il romanzo storico Khatru (Eretica Edizioni, 2020) e il racconto Zeno (In “Racconti dal Trentino-Alto Adige”, Historica Edizioni, 2022).