Registrare
Le torri sull’altopiano - Giuseppe Murru
Attraverso alterne vicissitudini, che vedono Toninu assistere, insieme a personaggi di diversa estrazione, al disfacimento del suo vecchio mondo, la vicenda si snoda fino al tragico epilogo: Toninu Cambosos preferisce rinunciare alla vita piuttosto che ai suoi ideali.
Politica sulla privacy
Spedizioni
Condizioni di vendita
Una società intende realizzare un Parco Eolico su una parte dell’Altopiano di Chessarvu, vasta località della Sardegna centro-orientale corrispondente al Supramonte di Oliena, Dorgali, Urzulei e Baunei. Con il beneplacito interessato di vari Enti, Uffici e Amministrazioni, il progetto giunge quasi a compimento, salvo trovare la ferma opposizione di Toninu Cambosos, ultimo pastore di capre in quel Territorio che, oltre a essere consapevole del suo ruolo di proprietario terriero, si sente depositario e custode di costumi e conoscenze destinati altrimenti a dissolversi.
Attraverso alterne vicissitudini, che vedono Toninu assistere, insieme a personaggi di diversa estrazione, al disfacimento del suo vecchio mondo, la vicenda si snoda fino al tragico epilogo: Toninu Cambosos preferisce rinunciare alla vita piuttosto che ai suoi ideali.
L'autore
Giuseppe Murru è nato nel 1959 a Nuoro, dove risiede. Laureato in Scienze Geologiche, lavora in qualità di geologo presso l’Agenzia LAORE Sardegna (già ERSAT). Ha al suo attivo numerose pubblicazioni a carattere tecnico nei campi propri della sua attività professionale, oltre ad articoli su riviste specializzate e relazioni a Convegni nazionali e internazionali.
In ambito letterario, ha pubblicato i romanzi La valle del cielo (2003, finalista al Premio Letterario Internazionale Junturas), Il nuovo Principe (2004) e Tanto vento (2010)
Attraverso alterne vicissitudini, che vedono Toninu assistere, insieme a personaggi di diversa estrazione, al disfacimento del suo vecchio mondo, la vicenda si snoda fino al tragico epilogo: Toninu Cambosos preferisce rinunciare alla vita piuttosto che ai suoi ideali.
L'autore
Giuseppe Murru è nato nel 1959 a Nuoro, dove risiede. Laureato in Scienze Geologiche, lavora in qualità di geologo presso l’Agenzia LAORE Sardegna (già ERSAT). Ha al suo attivo numerose pubblicazioni a carattere tecnico nei campi propri della sua attività professionale, oltre ad articoli su riviste specializzate e relazioni a Convegni nazionali e internazionali.
In ambito letterario, ha pubblicato i romanzi La valle del cielo (2003, finalista al Premio Letterario Internazionale Junturas), Il nuovo Principe (2004) e Tanto vento (2010)
Riferimenti Specifici
Opinioni
L'attualità nel racconto del pastore di capre
Con un linguaggio ricco vengono trattati temi attuali e raccontati la profondità e la complessità del personaggio così fortemente legato al territorio descritto con precisione e amore. Il tema più che mai è attuale: quello dell'impatto delle pale eoliche sul paesaggio naturale, gli ecosistemi, le tradizioni.