L’ultimo dei fuasté - Marilena Lualdi
Politica sulla privacy
Spedizioni
Condizioni di vendita
Mario (…) si sente forestiero nel suo Paese: “I fuasté ormai siamo noi.” Lo pensa mentre alla sera, stanco, guarda alla televisione i barconi che arrivano sulle coste di Lampedusa. Da qui si dipana il romanzo con una serie di eventi drammatici, perché troppo reali, ma anche ironici e surreali, per questo capaci di gettare un seme di speranza.
(Michele Tronconi)
Sin dalle prime pagine irrompe una quotidianità in cui quelli di sopra, quelli in mezzo, i penultimi e gli ultimi si sono mischiati: in cui nessuno è solo carnefice e tutti sono un po’ vittime...
(Giuseppe Battarino)
L'autore
Marilena Lualdi, nata a Busto Arsizio, si è laureata in Filosofia ed è diventata giornalista: due strade che sono rimaste connesse. Per lei il giornalismo è l’incontro con storie, persone, umanità, da cui imparare ogni giorno: così le è successo raccontando il mondo dell’economia, settore che segue in particolare da quasi vent’anni. Autrice di racconti e saggi, ha pubblicato il primo libro con il padre Antonio nel 2009 Quando il Nonno prese per il naso il Re e il primo romanzo nel 2020, Chi ha bisogno di Willy.
Riferimenti Specifici
Opinioni
Curiosità
Dopo Willy Dopo mesi di attesa, sapendo che Malù era impegnata sul nuovo lavoro, la mia curiosità è cresciuta giorno dopo giorno. Ora aspetto con impazienza di averlo sul mio comodino!