Emersione - Edith Dzieduszycka
…Emersione si presenta come un affresco tragico della vicenda dell’uomo su questa terra, vicenda piena di assurdità e contraddizioni. Siamo di fronte a una poesia che si fa registrazion
Politica sulla privacy
Spedizioni
Condizioni di vendita
…Emersione si presenta come un affresco tragico della vicenda dell’uomo su questa terra, vicenda piena di assurdità e contraddizioni. Siamo di fronte a una poesia che si fa registrazione, quasi documento realistico, e che comunque ci fa confrontare con i grandi misteri dell’uomo e che supera la visione individuale in una prospettiva collettiva. Si va così dall’analisi delle paure e dalle inquietudini dei primitivi di fronte al sorgere dei grandi interrogativi e di fronte alla potenza della natura, fino alla descrizione delle attese e delle incertezze della vita contemporanea, nella sua perdizione in un ambito finito e nella sua ricerca continua di un infinito che però è sempre sfuggente, di un assoluto che però non si rivela mai completamente alla ragione… (Dalla prefazione di Marco Tabellione)
L'autrice
D’origine francese, Edith de Hody Dzieduszycka nasce a Strasburgo dove compie studi classici. Lavora per dodici anni al Consiglio d’Europa dedicandosi parallelamente a disegno, collage e poesia (un premio nel 1967 e presenza in varie antologie). Nel 1968 si trasferisce in Italia: prima a Firenze poi a Milano, dove si diploma all’Accademia Arti Applicate. Dal 1979 vive a Roma. Molte mostre in Italia e all’estero e pubblicazione di numerosi libri di poesia in italiano, alcuni bilingue, ballate, haiku, racconti, romanzi e curatele.