Il peso dell'apparenza
Politica sulla privacy
Spedizioni
Condizioni di vendita
Il libro
La tematica ricorrente nei versi di Maurizio Di Palma è il movimento. La serie di immagini
richiamate dall’autore si compone di treni,metro, passeggiate, gite fuori porta, escursioni ma il fulcro di tutto non è tanto il viaggio quanto piuttosto lo spostamento che, nell’ordinaria sedentarietà, degrada talvolta a corsa, spinta accelerata, convulsa e frenetica che intrappola nell’ingranaggio del quotidiano: «…L’attimo/ che sta passando/ è già passato».
Di diverso tono sono i testi in memoria della madre, dove la voce e il cuore di oggetti inanimati sono come testimoni di un’assenza, originando il fiume ininterrotto dei ricordi...
L'autore
Maurizio Di Palma è nato nel 1969 a Roma, dove vive e lavora. Dalla prima giovinezza coltiva
la scrittura in versi e la passione per la lettura, la musica, la pittura, il teatro e il cinema come
strumenti d’esperienza, di conoscenza e di crescita umana e spirituale. Ha pubblicato diversi
poemetti (Architetto incantato, È caduto uno spillo, La pazzia di marzo, A mani nude) e
singoli componimenti in numerose antologie di Premi letterari. Nel 2004 ha esordito come
autore di aforismi. Con Edizioni Progetto Cultura ha pubblicato la raccolta di poesie Tra un
treno e l’altro (2006).
Una poesia a caso
4
Nel traffico
dell’ora di punta
basta essere nati
per essere vivi
respirare
per non essere morti
uno specchio
per conoscere se stessi.