
Come fiocchi di neve, nel vento

Politica sulla privacy

Spedizioni

Condizioni di vendita
Mare, montagna e collina: il variegato e multicolore panorama della nostra penisola fa da sfondo alle vicende di un giovane, trascorse nel sud e nel nord dell’Italia, nell’immediato dopoguerra, dal Piemonte alla Calabria, anche con richiami alla riviera adriatica. In un mondo dominato da rapporti superficiali e da obiettivi spesso legati al guadagno è piacevole e consolante leggere un libro dove si parla ancora di una serena quotidianità fatta di piccole ma “grandi” cose.
L'autore
Mario Tonini Bossi ha esercitato per molti anni un’attività di esperto agro-economista per progetti di sviluppo agricolo e rurale nell’ambito della Cooperazione Inter-nazionale. Fin dalla giovinezza ha coltivato la passione per la letteratura e ha pubblicato, oltre a numerosi scritti, Africa-Viaggi tra memoria e perdono (2002); Africa il Paradiso perduto (2002); Vedovanza-Spiraglio sul mistero (2005), con lo pseudonimo di Mario Ferrua; La lepre bianca e altri racconti (2007) e, con Edizioni Progetto Cultura, Separati dall’irraggiungibile felicità (2009).
Recensione Leggi