![](https://www.progettocultura.it/modules/advancelogin/views/img/front/loading.gif)
Il Colonnello Inzerillo e il mistero di Delphine
![](/presta_1978_/modules/blockreassurance/img/ic_verified_user_black_36dp_1x.png)
Politica sulla privacy
![](/presta_1978_/modules/blockreassurance/img/ic_local_shipping_black_36dp_1x.png)
Spedizioni
![](/presta_1978_/modules/blockreassurance/img/ic_swap_horiz_black_36dp_1x.png)
Condizioni di vendita
Delphine non avrebbe mai pensato che un caffè preso con una vecchia amica a Montparnasse e la decisione di tornare in Italia per le vacanze le avrebbero cambiato la vita. Una collana misteriosa, un cagnolino pigro e ambigui personaggi si intrecciano nella bellissima e magica cornice dei monti dell’Argentario, su un mare bellissimo e crudele. Anche questa volta il Colonnello Inzerillo si trova, suo malgrado, coinvolto in una serie di delitti. Riuscirà a trovare il bandolo della matassa e il mistero che avvolge la dolcissima Delphine?
L'autoreUmberto Mondini è comandante di velivoli wide body-B 777 ed ha al suo attivo oltre 20.000 ore di volo, tra militari e civili. Laureato in Lettere, insegna Storia delle Religioni presso la Pontificia Università Salesiana e l’Università di Roma “La Sapienza”. Con Progetto Cultura ha pubblicato I segreti delle grotte di Lot (2006); I Raika - Allevatori di cammelli nel Rajasthan (2008); Delitti in linea di volo (2008); Adivasi - Le minoranze etniche dell’India (2009); Paolo di Tarso e le lettere infuocate (2009) Ricognizione a vista per un delitto (2010).