
Ritratto magenta

Politica sulla privacy

Spedizioni

Condizioni di vendita
Lo stile di Artioli rimanda a quello ungarettiano poiché ricerca l’essenzialità e ancor più l’immediatezza del messaggio... La capacità del poeta di captare ciò che gli altri non vedono o non sentono rientra nelle caratteristiche del falco... E forse, è proprio osservando il volo di questo elegante rapace che Rossano Artioli ha riscoperto la necessità di volare alto, sfidando anche le leggi gravitazionali, e di restare comunque connesso alla terra: è possibile che abbia avuto la fortuna di avvistarne uno e ne abbia messo in pratica il messaggio lanciatogl, quello di prestare attenzione ad un talento inutilizzato, che il grigiore della vita avrebbe potuto seppellire.
(Valeria Soraci)
L'autore
Rossano Artioli è nato nel 1974 a Modena, dove vive con la sua compagna e suo figlio. Laureato in Scienze biologiche, attualmente lavora come informatore scientifico del farmaco per una ditta italiana. Ha iniziato a scrivere poesie per “necessità” molti anni fa, un bisogno che è cresciuto con il tempo e che oggi gli permette di elaborare e di “digerire” quasi tutto ciò che gli succede nella vita. Nel 2009 ha pubblicato con Edizioni Progetto Cultura la raccolta poetica La marionetta dai fili d’inchiostro.