![](https://www.progettocultura.it/modules/advancelogin/views/img/front/loading.gif)
Il turbamento viene dall'incanto
![](/presta_1978_/modules/blockreassurance/img/ic_verified_user_black_36dp_1x.png)
Politica sulla privacy
![](/presta_1978_/modules/blockreassurance/img/ic_local_shipping_black_36dp_1x.png)
Spedizioni
![](/presta_1978_/modules/blockreassurance/img/ic_swap_horiz_black_36dp_1x.png)
Condizioni di vendita
Poesie di tutta una vita, queste di Vanna Valentini, in un viaggio dall’adolescenza alla maturità. Un viaggio lungo il quale la poesia ha scavato nell’animo alla ricerca della serenità, della libertà dalle sofferenze, di catene infrante. Un viaggio segnato da incontri con amicizie tenere e amori tenaci, con la natura di luoghi seducenti, con rabbie feroci e speranze di luce, sempre in balia di quel malessere che riempie di significato la vita.
Vanna Valentini è nata a Bologna, dove risiede. Sposata e con un figlio, ha lavorato presso l’Amministrazione provinciale di Bologna . Da poco in pensione, si dedica ad attività creative, al volontariato, alla lettura, agli amici, ai suoi due gatti. Scrive poesie fin da quando frequentava il Ginnasio e per la sua attività letteraria ha ottenuto importanti riconoscimenti. Con Edizioni Progetto Cultura ha pubblicato nel 2011 una breve storia romanzata della poetessa Marie de Régnier (La belle époque di Marie de Régnier e Gabriele D’Annunzio).