Il piombo e la piuma
Politica sulla privacy
Spedizioni
Condizioni di vendita
La poesia assume con Di Palma un’accezione altruistica perché lo scopo ultimo è quello di generare e trasmettere messaggi positivi e di sfida attraverso un linguaggio che potremmo dire straordinariamente quotidiano ed è proprio l’eccezionalità della normalità che sublima le liriche trasmettendo al lettore un profondo senso di familiarità. (dalla prefazione di Valeria Soraci)
L'autore
Maurizio di Palma è nato nel 1969 a Roma, dove vive e lavora. Dalla prima giovinezza coltiva la scrittura in versi e la passione per la lettura, la musica, la pittura, il teatro e il cinema come strumenti d’esperienza, di conoscenza e di crescita umana e spirituale. Ha pubblicato diversi poemetti (Architetto incantato, È caduto uno spillo, La pazzia di marzo, A mani nude) e singoli componimenti in numerose antologie di Premi letterari. Nel 2004 ha esordito come autore di aforismi. Con Edizioni Progetto Cultura ha pubblicato le raccolte di poesie Tra un treno e l’altro (2006) e Il peso dell’apparenza (2009).