
Inferno e paradiso

Politica sulla privacy

Spedizioni

Condizioni di vendita
Inferno e paradiso è un intreccio di storie: quella dell’autore e quelle di sedici ragazzi di Scampia, scritte di loro pugno. È un’opera intrisa di amore e di verità che desidera smentire il senso comune-portato dai pregiudizi, dall’indifferenza e dalla disattenzione a mettere fortemente in dubbio la possibilità di scorgere il bene nel male facendo emergere, attraverso i suoi molteplici e unici punti di vista, la loro possibile coesistenza.
Un po’ come accade, dopotutto, in ogni periferia, in ogni città, in ognuno di noi.
L'autore
Raffaele Sivolella è nato nel 1987 a Napoli, dove vive. All’attività di scrittore unisce quella di formatore del Corso Pari a Pari e testimonial del Progetto Scuola con Progetto Itaca - la realtà italiana più attiva nel campo della Salute Mentale - e quella di facilitatore di gruppo con A.M.A. Ceprano - una delle pochissime Associazioni che organizza seminari in tutta Italia rivolti a chi ha perso un caro per suicidio. Relatore a numerosi convegni, ha partecipato, per conto di Progetto Itaca Napoli, a un Training presso la Fountain House di Manhattan, New York, la prima Clubhouse nata nel mondo. L’opera che nel 2010 ha segnato il suo esordio letterario, Il buio nell’anima, ha avuto numero- se ristampe, con presentazioni in ogni parte d’Italia, promosse anche da enti e organismi istituzionali. A questa ha fatto seguito nel 2012 La stanza del gruppo, narrazione a più voci sul disagio mentale, oltre a due raccolte poetiche: Viveremorirerinascere (2013) e Spirito Libero (2014). Il suo sito ufficiale è www.raffaelesivolella.com
Riferimenti Specifici
16 altri prodotti della stessa categoria:
-
-
-
romanzo Riedificazione ricostruzione e riunificazione di gerusalemme volume III18,00 €
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
romanzo FRANCHEIDE Appunti e riflessioni su una vita come tante - ADOLESCENZA(1928-1951)12,00 €
-