I mendicanti / L'ultimo saluto
Politica sulla privacy
Spedizioni
Condizioni di vendita
I MENDICANTI | Viola, un’attrice quarantenne in declino, grazie alla sua passione per la sceneggiatura, riuscirà a risalire la china, scrivendo un soggetto sulla violenza sulle donne. Da quel momento però si troverà coinvolta in un giallo dai contorni oscuri e intricati che, per uno strano e crudele gioco del destino, la porteranno sulle prime pagine dei giornali.
L’ULTIMO SALUTO | Larissa (Grecia) 15 settembre 1943. Un lanciere del reggimento italiano viene sorpreso da alcune SS mentre butta una bomba in un cortile, dileguandosi nel nulla. L’accusa è di sabotaggio e dura e implacabile è la rappresaglia tedesca. Uno dei fatti più tragici e commoventi dell’epoca, che meritano di essere riportati alla luce.
L'autrice
Manuela Boccanera è un’attrice e sceneggiatrice romana con esperienze artistiche che spaziano dalla radio, al doppiaggio, alla regia. Per il teatro ha scritto e interpretato L’Enfant Terrible tratto dal libro “La psicoanalisi moderna nei contributi di Sàndor Ferenczi” di Marco Franceschini, di cui ha curato anche la regia. I Mendicanti, serie televisiva in 2 puntate (la cui versione cinematografica è stata selezionata al Festival “Le Quattro Giornate del Cinema” di Napoli nel 2013) e L’ultimo saluto (cortometraggio) sono le sue prime sceneggiature per il piccolo e grande schermo.