Punzecchiature romanesche
Politica sulla privacy
Spedizioni
Condizioni di vendita
La penna e il taccuino sono i suoi segni distintivi e gli strumenti che fanno emergere il suo senso ironico legato alla lingua madre e alla natura di… menestrella. (Maria Linda Sulli)
A ben vedere, però, l’Autrice non dà vita solo ad una raccolta di suggestioni imitative, lei racconta se stessa e il mondo visto attraverso i suoi occhi e tale racconto, pregno di vita, evoca, perché puro, vero, spontaneo. (Riccardo Di Giannandrea)
Una raccolta di poesie romanesche originali e spiritose che l’Autrice ha tenuto per tanto tempo in un cassetto e che ora prendono vita. Si leggono d’un fiato, fanno sorridere, storcere la bocca, fanno pensare... emozionano. (Pierpaolo Scialpi)
L'autrice
Rossana Meteori, nota ai più con lo pseudomino di Anassor, è nata, nel 1932, a Roma dove vive nel quartiere di Centocelle. L’infanzia e l’adolescenza, trascorsa fra difficoltà e culture diverse, hanno contribuito a sviluppare il suo carattere forte e combattivo, l’arguzia, la sagacia e la voglia di vivere intensamente ogni istante che ancora oggi l’accompagna e che forte si percepisce. Ha conseguito studi classici. Frequenta un corso di Archeologia, perché appassionata di storia antica, specialmente quella di Roma, e segue anche un corso sui Rioni, sulla storia dell’arte e della parte magica inerente questa città. Ha viaggiato molto sia in Italia che all’estero. Attualmente è impegnata a scrivere il Memorial della sua famiglia (ha tre figli e sette nipoti) e la storia del suo amato quartiere.