Boia chi molla!
Politica sulla privacy
Spedizioni
Condizioni di vendita
In questo testo assistiamo alla “competizione” tra l’autore e William Shakespeare. Quest’ultimo - come scrive A. M. Mascitelli nella presentazione - è alquanto indignato dall’interferenza del primo nelle sue produzioni e pensa di doverlo annientare. L’autore cercherà di attrarre il pensiero di William, anche se non sa se ci riuscirà veramente, trasportando in scena situazioni impensabili aventi come protagonisti personaggi delle Tragedie di William stesso.
L'autore
Mario Giacomozzi è nato, nel 1939, a Roma, dove vive. Fin da giovane si dedica a diversi mestieri e arti: pittura, scultura e poesia. Riesce a girare il mondo quale corriere diplomatico degli Affari Esteri. Con i suoi libri ha ottenuto numerosi riconoscimenti. Ha pubblicato: L’ultima crociera (2011), che ha vinto il premio “Roma capitale”; La stirpe degli angeli (2012); La Frejus rossa e Breviarium ovvero il filtro di Artemisia (2013); Emocè, Voglio insegnarvi a volare, Stranezze di streghe e La palla di pelo 2033. Destinazione Koris (2014); Il colpo della monade, Influssi astrali o terra lunatica e Zipitì Zipitè (2015); I dubbi di Dario (2016); Perdonami William, Il mondo nuovo e la Scaracoccia, Buongiorno papino, Le poltroncine d’oro e il pescetto d’argento, Nascita e morte d’un Liocorno e Il the di madame Psiche (2017).