![](https://www.progettocultura.it/modules/advancelogin/views/img/front/loading.gif)
Su un pianeta
![](/presta_1978_/modules/blockreassurance/img/ic_verified_user_black_36dp_1x.png)
Politica sulla privacy
![](/presta_1978_/modules/blockreassurance/img/ic_local_shipping_black_36dp_1x.png)
Spedizioni
![](/presta_1978_/modules/blockreassurance/img/ic_swap_horiz_black_36dp_1x.png)
Condizioni di vendita
Su un pianeta accade tutto, compreso il viaggio di questa lettura. Dai primi Fotogrammi della creazione, dove la vita si prepara in acque calde e limpidissime, si passa per cinque sezioni lungo le scene del mondo con i suoi incontri, le lacerazioni, i dubbi e le domande sulla bellezza e sull’arte e sui legami che trascorrono tutto il libro. Ma dopo i grandi Affreschi, lo sguardo sul pianeta si accorge dei Cambiamenti non visti, della lenta opera delle inezie. E in uno spazio di nuovo buio, nell’universo, due figure sole, due entità opposte sono attratte dal loro Appuntamento, per la creazione di un distacco o di un’unione nuovi - o di un altro pianeta, immaginato o vero.
Costantino Belmonte, scrittore, anche in versi. Nato a Roma nel 1966. Segnalato alla XII e XVIII edizione (anni 1994 e 2000) del Premio Internazionale Eugenio Montale e premiato in altri importanti concorsi di poesia. Ha pubblicato sul Quadrimestrale Praz! traduzioni da Cathay di Ezra Pound nel Quaderno di Poesia Straniera nn. 4-5. Nel 2001 ha pubblicato il volume di poesie Un viso anche del corpo. Con Su un pianeta, ha vinto il 5° Contest ilmioesordio 2015 per la Poesia, indetto dal Gruppo Editoriale L’Espresso.