Il tempo liquido
Francesca Staasch è nata a Roma nel 1973. Ha vissuto a Londra, a Parigi, a Berlino, per poi ristabilirsi a Roma nell’autunno del 2001. Ha frequentato la London Film School ed è stata residente alla Cité Internationale Des Arts a Parigi nel 2000. È autrice e regista di teatro e di audiovisivo. Nel 2013 esce il suo primo lungometraggio “Happy Days Motel”, una commedia nera super low budget prodotta da Raicinema, disponibile su dvd e online sulla piattaforma di Raicinema e su Raiplay.
Politica sulla privacy
Spedizioni
Condizioni di vendita
Francesca Staasch è nata a Roma nel 1973. Ha vissuto a Londra, a Parigi, a Berlino, per poi ristabilirsi a Roma nell’autunno del 2001. Ha frequentato la London Film School ed è stata residente alla Cité Internationale Des Arts a Parigi nel 2000. È autrice e regista di teatro e di audiovisivo. Nel 2013 esce il suo primo lungometraggio “Happy Days Motel”, una commedia nera super low budget prodotta da Raicinema, disponibile su dvd e online sulla piattaforma di Raicinema e su Raiplay.
Francesca ha al suo attivo una quarantina di regie teatrali, ha lavorato per la Rai e per la BBC. Prima e dopo “Happy Days Motel” ha realizzato svariati cortometraggi, videoclip, contenuti web e visuali. Tra i suoi spettacoli teatrali più noti ne citiamo due di cui è anche autrice: “Il Dolce Mondo Vuoto” e la raccolta di monologhi “Piazzato Bianco”. È una delle creatrici di “U.G.O.”. Al momento sta sviluppando il suo secondo lungometraggio, due nuovi testi teatrali e dei progetti di serialità per il web e la televisione.
“Il Tempo liquido” è un testo originale e (ad oggi) mai rappresentato.
Riferimenti Specifici
16 altri prodotti della stessa categoria:
-
-
-
letteratura romanesca NINETTO (Troppa bella p'esse moje) Commedia semiseria in (poco più di) due atti10,00 €
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-